il pesce è difficile da pulire è troppo costoso non so cuocerlo mi mette ansia

Chi non sa da dove partire per sceglierlo e mette nel carrello pesci di dubbia freschezza e sempre i soliti tre tipi.

Poi c’è chi ha difficoltà con la pulizia e lo sfiletto, chi non sa come cuocerlo al meglio evitando di seccarlo, chi non riesce a inventare nuove idee e fa sempre le solite ricette. Chi evita i cefalopodi (polpi, seppie) perché teme di renderli gomme da masticare e chi i bivalvi (cozze..) per paura siano un rischio per la salute.

Il pesce non è un ingrediente facile e se non lo si impara a conoscere può dare filo da torcere.
E se lo trasformassimo da elemento che genera ansia a materia prima indispensabile per la nostra cucina, senza segreti?

Dimmi la verità..

Ti riconosci in uno di questi punti quando si tratta di pesce, molluschi e crostacei?

Ti piacerebbe comprarne di più ma, ogni volta, al pescivendolo lasci mezzo stipendio e ti passa la voglia

Non compri pesce che non sia sfilettato perché hai il TERRORE delle lische nel piatto

Vorresti i tuoi bimbi/compagn* mangiassero più pesce e apprezzassero i tuoi piatti

Lo compri ma non sai come conservarlo da crudo e cotto, vorresti congelarlo ma non sai come

Vorresti variare ricette e cotture ma, alla fine, presa dalla vita lo fai sempre nei soliti tre modi, noiosi

Non sai mai come cuocerlo per non seccarlo e lasci perdere a prescindere

Non sei sol*, sai?
Come te tantissime persone e, ti dirò la verità, anche io fino a qualche anno fa!

Basta ansie e paure!

Il corso ti dà TUTTE LE BASI e anche di più per gestire con sicurezza qualsiasi pesce, crostaceo e mollusco,
portando in tavola prodotti puliti, ben cotti e dal gusto unico

MI CHIAMO CARLOTTA

Sono una chef di professione e lavoro anche online.

Prima di studiare cucina ero una gran spadellatrice, da bimba ho passato tanto tempo in cucina con la Nonna Marisa e ho sviluppato una passione per la cucina assurda.

Così, durante il Liceo, studiavo chimica con il sottofondo di programmi di cucina. Appena possibile cucinavo, mettevo in pratica e facevo esperimenti.

Non ti nego che di errori ne ho fatti tanti: in quel periodo il mio era uno spadellare senza basi teoriche, per cui capitava io bruciassi cose, sbagliassi cotture e buttassi via risultati mal riusciti. Vogliamo poi parlare di quanto sprecassi, non sapendo di poter usare scarti di verdura, di carne e pesce?

Poi ho iniziato a studiare, prima ad Alma, poi online seguendo corsi di chef internazionali. Con la scuola di cucina e le esperienze degli ultimi anni ho imparato a scegliere, pulire, tagliare e cuocere qualsiasi materia prima. Ho poi sviluppato un grande interesse per le cucine extra italiane, per la valorizzazione di ingredienti freschi e l'abbinamento con erbe e spezie.

MI CHIAMO CARLOTTA

Sono una chef di professione e lavoro anche online.

Prima di studiare cucina ero una gran spadellatrice, da bimba ho passato tanto tempo in cucina con la Nonna Marisa e ho sviluppato una passione per la cucina assurda.

Così, durante il Liceo, studiavo chimica con il sottofondo di programmi di cucina. Appena possibile cucinavo, mettevo in pratica e facevo esperimenti.

Non ti nego che di errori ne ho fatti tanti: in quel periodo il mio era uno spadellare senza basi teoriche, per cui capitava io bruciassi cose, sbagliassi cotture e buttassi via risultati mal riusciti. Vogliamo poi parlare di quanto sprecassi, non sapendo di poter usare scarti di verdura, di carne e pesce?

Poi ho iniziato a studiare, prima ad Alma, poi online seguendo corsi di chef internazionali. Con la scuola di cucina e le esperienze degli ultimi anni ho imparato a scegliere, pulire, tagliare e cuocere qualsiasi materia prima. Ho poi sviluppato un grande interesse per le cucine extra italiane, per la valorizzazione di ingredienti freschi e l'abbinamento con erbe e spezie.

IL MIO RAPPORTO COL PESCE?

Ci ho litigato per anni!
Mia mamma mi ha svezzato con quintali di pesce e io l’ho ripagata rifiutandolo categoricamente in infanzia e adolescenza.

Dopo ci ho fatto pace ma non mi ha mai sconfinferato più di tanto. Non mi piaceva tanto il sapore, poco l’odore ed ero felice solo col salmone nel piatto.
Non mi piaceva quella situazione, quindi sotto a studiare!

Ho scoperto un mondo nuovo fatto di pesci diversi, interessanti, di cotture che fino a quel momento ignoravo, abbinamenti insoliti.
Ho iniziato ad apprezzare il pesce in cucina e nel piatto, divertendomi a prepararlo ma anche ad assaggiarlo in modi nuovi.

Quello che so è “troppo bello” per non condividerlo per cui oggi condivido le mie conoscenze, competenze e segreti con voi, affinché possiate raggiungere i miei risultati senza stress ed errori che ho fatto nel percorso.
Ecco, allora, che ti presento..

Il mio CORSO COMPLETO sui prodotti ittici!

Riproduci video

Cosa impari con il corso

A scegliere pesci, crostacei e molluschi di qualità

A riconoscere la freschezza di qualsiasi prodotto ittico

A risparmiare acquistando tanto pesce di qualità

A pulire, sfilettare, deliscare e spellare qualsiasi pesce, crostaceo e mollusco

A cuocere il pesce alla perfezione, con tecniche diverse e pratiche

A usare lische, teste, carapaci e scarti di prodotti ittici per una cucina 100% senza sprechi

Ad abbinare i prodotti ittici a erbe, spezie, frutta e verdura

Oltre 50 ricette veloci e sfiziose, replicabili tutti i giorni

A scegliere pesci, crostacei e molluschi di qualità

A riconoscere la freschezza di qualsiasi prodotto ittico

A risparmiare acquistando tanto pesce di qualità

A pulire, sfilettare, deliscare e spellare qualsiasi pesce, crostaceo e mollusco

A cuocere il pesce alla perfezione, con tecniche diverse e pratiche

A usare lische, teste, carapaci e scarti di prodotti ittici per una cucina 100% senza sprechi

Ad abbinare i prodotti ittici a erbe, spezie, frutta e verdura

Oltre 50 ricette veloci e sfiziose, replicabili tutti i giorni

Saprai padroneggiare

Fattori da valutare per SCEGLIERE il pesce: provenienza, stagionalità, costo..

PULIZIA di pesci, crostacei, cefalopodi (polpi..) e bivalvi (vongole..)

Tecnica di SFILETTO, squamatura, deliscatura, spellatura

COTTURE per il pesce: vapore, in pentola a pressione, bollitura, brasatura, cottura arrosto, alla griglia..

Metodi e tips per CUOCERE alla PERFEZIONE qualsiasi prodotto ittico

Metodi di CONSERVAZIONE del pesce crudo e cotto

Servizio del PESCE CRUDO in sicurezza

Trucchetti di cucina e organizzazione

Ricette veloci per la cucina di tutti i giorni, con un twist in più

Saprai padroneggiare

Fattori da valutare per SCEGLIERE il pesce: provenienza, stagionalità, costo..

PULIZIA di pesci, crostacei, cefalopodi (polpi..) e bivalvi (vongole..)

Tecnica di SFILETTO, squamatura, deliscatura, spellatura

COTTURE per il pesce: vapore, in pentola a pressione, bollitura, brasatura, cottura arrosto, alla griglia..

Metodi e tips per CUOCERE alla PERFEZIONE qualsiasi prodotto ittico

Metodi di CONSERVAZIONE del pesce crudo e cotto

Servizio del PESCE CRUDO in sicurezza

Trucchetti di cucina e organizzazione

Ricette veloci per la cucina di tutti i giorni, con un twist in più

N.B.

Nel corso non affrontiamo echinodermi (ricci), lumache, alghe e pesci di lago

Per chi è questo corso?

Chi parte da zero col pesce e vuole imparare a prepararlo per renderlo sempre più presente nel menù settimanale

Chi lo cucina già ma ha bisogno di consigli per pulirlo meglio, sceglierlo bene (risparmiando qualcosina) e cuocerlo sempre alla perfezione

Chi vuole ricette e consigli per variare, per variare dai soliti pesci gratinati, cartocci. Insomma chi vuole idee sfiziose, con la giusta tecnica, per non annoiarsi mai

Chi parte da zero col pesce e vuole imparare a prepararlo per renderlo sempre più presente nel menù settimanale

Chi lo cucina già ma ha bisogno di consigli per pulirlo meglio, sceglierlo bene (risparmiando qualcosina) e cuocerlo sempre alla perfezione

Chi vuole ricette e consigli per variare, per variare dai soliti pesci gratinati, cartocci. Insomma chi vuole idee sfiziose, con la giusta tecnica, per non annoiarsi mai

Non fa al caso tuo se..

Non hai alcuna intenzione di impegnarti e fidarti di me.. ma se così fosse non saresti qui ora, no?! 

Cosa dicono del corso pesce?

Ti puoi fidare di me e dei miei corsi?

SerenaPizza Pazzesca
Leggi Tutto
Corso pazzesco, consigliatissimo! Carlotta grazie ancora per questo corso perchè stato utilissimo! La parte che più ho apprezzato è tutta la spiegazione sulle farine (e quella tabella magica che hai messo!), oltre alla video ricette su come impastare. Soddisfatta del mio acquisto, ora non mi resta che comprare la farina giusta e iniziare! Non vedo l'ora!
NatasciaCucinare le verdure
Leggi Tutto
Mi sono trovata benissimo e sono contenta dell'acquisto. Ho trovato tutto molto utile perchè mi ha dato modo di imparare cose nuove. Le ricette le ho super apprezzate ed iniziato a provare. La mia famiglia ha mangiato le verdure volentieri e gli sono piaciute, quindi GRAZIE!!!!!
AmandaLievitati dolci e salati
Leggi Tutto
Un altro bellissimo corso concluso! Grazie Carlotta per tutto il tempo e l'impegno che ci metti a realizzare questi progetti! Sicuramente le video ricette sono le parti che mi piacciono di più¹, però anche la parte di teoria con PDF è stata molto molto utile! Già suggerito ad amici!
RobertaLievitati dolci e salati
Leggi Tutto
Meraviglioso come gli altri corsi di Carlotta che ho seguito. Ben fatto, ricco di informazioni e spiegato benissimo. I tuoi corsi sono super interessanti e davvero davvero utili, penso che qualsiasi corso tu proponga io lo acquisterei a prescindere perchè adoro la tua impostazione e il tuo modo di insegnare quindi....grazie mille
MauraCucinare le verdure
Leggi Tutto
Ci tenevo a dirti Grazie per questo corso che è una miniera di informazioni preziosissime e messe già in maniera stimolante, professionale e davvero fruibile per chi come me deve migliorare molto in organizzazione ed esecuzione. E' un aiuto enorme! grazie, Maura
LauraMeal Prep senza segreti
Leggi Tutto
Il corso mi è stato regalato da mia mamma, non conoscevo Carlotta e devo dire che sono super soddisfatta! Il corso è davvero ben fatto da tutti i punti di vista: chiarezza dei contenuti, formati, approfondimenti.. Davvero brava!!
MariaMeal Prep senza segreti
Leggi Tutto
Questo corso è fatto benissimo, semplice curato in ogni piccolo dettaglio. Spiegato con semplicità e chiaro nei contenuti. Sono veramente soddisfatta, lo consiglio vivamente a chiunque voglia imparare a organizzarsi in cucina per migliorare la qualità di piatti e variare il più possibile, non rinunciando alla fantasia.
SilviaCucinare le verdure
Leggi Tutto
il tuo corso sulle verdure è davvero ben fatto. Mi serviva qualche idea per non mangiare sempre le solite verdure e ho trovato davvero molti spunti!Ho già preparato un po' di ricette e ieri ho fatto bella figura con la suocera portando una teglia di patate dolci, carote (arancioni e viola) e zucca 😉
MichelaMeal Prep senza segreti
Leggi Tutto
Sono rimasta molto contenta di come è stato strutturato il corso di Meal Prep, veramente dettagliato nei minimi particolari con tantissimi suggerimenti e spunti per iniziare senza problemi a mangiare in modo sano, equilibrato e consapevole. hai creato un corso che veramente è da tempo che cercavo, ben strutturato con tante risorse disponibili e un organizzazione davvero ottima! Poi hai un modo di spiegare le cose che davvero ti entra in testa!
FedericaCucinare le verdure
Leggi Tutto
Ho iniziato il corso convinta di saperne sulle verdure, di essere già a buon punto...l'ho finito capendo di essermi sopravvalutata: sapevo 1/3 delle cose che hai spiegato! Dai così tante info, ma soprattutto trucchetti, che si perde il conto. C'è tutto e di più, ho una lista di cose da provare subito ma pian piano proverò veramente tutto. Uno degli investimenti su me stessa migliori che ho fatto! Grazie, mi hai aperto un mondo!
Precedente
Successivo

Un assaggio dei piatti che preparerai?

avrai sempre il mio supporto!

So a cosa pensi all’idea di un corso online: sarò sol* e non potrò fare domande.

COI MIEI CORSI NO
🙂
Ogni mio video corso online dà accesso al nostro gruppo Telegram privato.

Uno spazio per confrontarsi, scambiarsi foto e opinioni e avermi a disposizione per qualsiasi domanda.
In più, solo lì hai contenuti EXTRA inediti 😏

Ti unisci a noi?!

I moduli del corso

Sfoglia per vedere QUANTE cose imparerai!

  1. Discalimer & Copyright – TESTO
  2. Chi sono – VIDEO
  3. Grazie e buon corso – VIDEO
  4. INFO tecniche importanti per seguire il corso – TESTO
  5. Inizia il nostro PERcorso sul pesce – VIDEO

Pesci, crostacei, molluschi ed echinodermi – VIDEO

Pro e contro del consumo di pesce – VIDEO

  1. Impatto ambientale – TESTO
  2. Caratteristiche e classificazione dei pesci – VIDEO
  3. Caratteristiche e classificazione dei crostacei – VIDEO
  4. Caratteristiche e classificazione dei molluschi – VIDEO
  1. Consumo consapevole – VIDEO
  2. Stagionalità dei prodotti ittici – VIDEO
  3. Fermo pesca – TESTO
  4. Pesce povero o ricco? – VIDEO
  5. Specie neglette – LISTA PDF
  6. Pesci a rischio e pesci rischiosi – VIDEO
  7. Pesci a rischio – LISTA PDF
  8. Provenienza e Zone FAO – VIDEO
  9. Pesci dei nostri mari – LISTA PDF
  10. Metodo produttivo e pezzature minime – VIDEO
  11. Tecniche di pesca – TESTO
  12. Pesce da allevamento: si o no? – VIDEO
  13. Biologico o non biologico – TESTO
  14. Stato – VIDEO
  15. Prodotti ittici congelati: consigli per sceglierli e acquistarli – VIDEO
  16. Riconoscere la freschezza dei pesci – VIDEO
  17. Riconoscere la freschezza dei crostacei – VIDEO
  18. Riconoscere la freschezza dei bivalvi – VIDEO
  19. Riconoscere la freschezza dei cefalopodi – VIDEO
  20. Istamina – TESTO
  21. Fornitore di fiducia – VIDEO
  22. Attenzione alle frodi – TESTO
  23. Quantità raccomandate – TESTO
  24. Tabella prodotto-cottura-particolarità – TESTO
  25. Pesce e bambini – TESTO
  1. Introduzione – VIDEO
  2. Pentole e padelle – TESTO
  3. Coltelli e strumenti per il taglio – TESTO
  4. Taglieri – TESTO
  5. Elettrodomestici – VIDEO
  6. Pentole vere o elettriche? – TESTO
  7. Frullatori – TESTO
  8. Abbattitore – TESTO
  1. Sicurezza alimentare e norme igieniche base – TESTO
  2. Patogeni specifici del mondo ittico – VIDEO
  3. Anisakis: come gestire il pesce per evitarlo – TESTO
  4. Servire il pesce crudo – VIDEO
  1. I prodotti ittici vanno lavati? – VIDEO
  2. Pulizia dei pesci – VIDEO
  3. Pulizia e sfiletto pesci piccoli (alici) – VIDEO
  4. Sfiletto pesci tondi – VIDEO
  5. Sfiletto pesci piatti – VIDEO
  6. Pulizia dei crostacei – VIDEO
  7. Pulizia dei bivalvi – VIDEO
  8. Spurgatura delle vongole – VIDEO
  9. Pulizia dei cefalopodi – VIDEO
  10. Scarto e resa dei pesci + TABELLA percentuali  – VIDEO
  11. Degorgement delle lische e teste – VIDEO
  12. Marinatura – TESTO
  13. Odore di pesce – VIDEO
  1. Basi teoriche sulla cottura – TESTO
  2. Come si possono cuocere i prodotti ittici? – VIDEO
  3. Cottura del polpo, approfondimento – VIDEO
  4. Cottura a pressione – TESTO
  5. Cottura arrosto: forno e padella – TESTO
  6. Griglia – TESTO
  7. Fritto perfetto – TESTO
  8. Microonde – TESTO
  9. Tips&Tricks per prodotti ittici cotti al meglio – TESTO

 

 

  1. Introduzione alla conservazione – TESTO
  2. Refrigerare i prodotti ittici – VIDEO
  3. Congelamento, surgelazione e abbattimento – TESTO
  4. Tips per congelare il pesce a casa – VIDEO
  5. Come congelare al meglio – TESTO
  6. Tabella tempi di conservazione – TESTO
  7. Scongelare i prodotti ittici – VIDEO
  8. Come scongelare al meglio – TESTO
  9. Supporti per conservazione e congelamento – TESTO
  10. Conservazione sottovuoto – TESTO

Video

  1. ALICI marinate e taco con anacardi
  2. BACCALÀ mantecato
  3. Bastoncini di CEFALO al forno/fritti
  4. CALAMARI fritti
  5. CAPESANTE al cocco e zafferano
  6. Carpaccio di GAMBERI crudi
  7. Cartoccio di LECCIA in padella con zenzero e soia
  8. Ceviche di RICCIOLA veloce
  9. COZZE al vapore con guazzetto fresco
  10. COZZE gratinate morbide
  11. Curry di MERLUZZO
  12. Grigliata di PESCI, CROSTACEIe MOLLUSCHI
  13. LANZARDO alla trapanese
  14. INSALATA DI MARE con crostacei e molluschi
  15. MAZZANCOLLE alla griglia arancia e summaco
  16. PALAMITA in insalata con ceci, cipolla e cetrioli
  17. PALAMITA all’acquapazza
  18. PESCE alla vaniglia
  19. POLPO alla griglia o piastra
  20. RAMEN DI PESCE con sgombro
  21. ROMBO in crosta di sale aromatica
  22. Rollè di CODA DI ROSPO con zucchine o pancetta
  23. SALMONE alla senape e miele
  24. Sautè di VONGOLE e pomodorini
  25. SCAMPI crudi mango e sesamo
  26. SCORFANO capperi e limone
  27. SEPPIE al vapore con sedano e pepe rosa
  28. SEPPIE in umido con lenticchie
  29. SOGLIOLA al vapore, peperone e mandorla
  30. SPIGOLA al cartoccio aromatico
  31. SPINAROLO burro e salvia
  32. SPINAROLO alla palermitana  
  33. Sugo di CODA DI ROSPO
  34. Sugo di MOSCARDINI
  35. Tempura GAMBERI e PLATESSA
  36. TONNO crudo con insalata di pesche
  37. TONNO tataki alla soia

Scritte

  1. AGUGLIE in salmoriglio
  2. Crocchette di BACCALÁ mantecato
  3. Fish burger
  4. GAMBERI in pasta fillo
  5. Olio e burro alle aromatiche
  6. Paella de marisco
  7. Pesce gratinato al forno
  8. Poke di riso rosso, SPADA  e cetrioli
  9. Polpette di PESCE evergreen
  10. Ravioli di LAMPUGA
  11. Risotto GALLINELLA e FINOCCHIETTO
  12. Salmone TERIYAKI
  13. Strudel di SALMONE e carote
  14. Zeppole di BACCALÀ

Video

  1. Brodo o fumetto di pesce
  2. Bisque di scampi, brodo e dado di crostacei
  3. Chips di pelle di pesce
  4. Burro e polvere di corallo di capasanta
  5. Pasta all’acqua di polpo
  6. Maionese all’acqua di polpo
  1. Link utili
  2. Siti per approfondimenti
  3. GUIDA tascabile per la scelta dei prodotti ittici – TESTO
  4. Abbinamento erbe aromatiche – pesce
  5. Calendario della stagionalità dei prodotti ittici – PDF
  6. Gruppo Telegram – TESTO
  7. Liste idee – TESTO
  1. Ci salutiamo! – VIDEO
  2. Mi fai sapere cosa ne pensi? – TESTO

UN PERCORSO COMPLETO DELLA DURATA DI

0
ORE
0
MINUTI
0
RICETTE

+ TUTTE LE RISORSE PDF DA SCARICARE!

Acquistando il corso hai in regalo

Calendario della stagionalità ittica

Calendario annuale PDF, da stampare o salvare su telefono, con pesci, crostacei e molluschi di stagione mese per mese

Guida all'abbinamento
pesce - erbe - spezie

Guida per imparare ad abbinare il pesce e le erbe aromatiche ma anche il pesce e le spezie.
Manuale pratico con esempi e spunti per sperimentare in cucina!

Gruppo Telegram privato ed esclusivo

Canale esclusivo per i corsisti in cui scambiarsi idee, fare domande-richieste e confrontarsi con Carlotta. 
Nessuno viene abbandonato al corso, ci sono io con voi 🙂

scegliere, pulire e cucinare il pesce

137€

Accesso diretto a tutti i contenuti del corso, da subito

Gruppo Telegram di supporto e confronto, con me e altri corsisti

Possibilità di guardare i contenuti infinite volte

Ricettario con oltre 50 ricette da stampare

CALENDARIO della stagionalità ittica -IN REGALO

Guida all'abbinamento pesce, erbe e spezie - IN REGALO

Guide di approfondimento

Vademecum su cotture e utensili, sottovuoto, conservazione, consigli bambini e pesce..

BUNDLE VERDURE + PESCE

264
207
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO VERDURE
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO PESCE
  • CALENDARIO DEI PRODOTTI DI STAGIONE
  • 4 EBOOK di ricette
  • OLTRE 100 RICETTE DI PESCE E VERDURA
  • ACCESSO AL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO
  • GUIDE, PDF E APPROFONDIMENTI DEI DUE CORSI

meal prep + corso pesce + verdure

391
298€
  • Tutti i contenuti di Meal Prep senza segreti
  • Tutti i contenuti di Scegliere, pulire e cucinare il pesce
  • Tutti i contenuti di Cucinare le verdure
  • Tutti i BONUS dei tre corsi
  • Accesso al gruppo Telegram privato

BUNDLE MEAL PREP + PESCE

264
207
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO MEAL PREP
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO PESCE
  • CALENDARIO DEI PRODOTTI DI STAGIONE
  • 8 EBOOK di ricette
  • OLTRE 50 RICETTE DI PESCE
  • FILE MEAL PLANNER PER I TUOI MENU
  • ACCESSO AL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO
  • GUIDE, PDF E APPROFONDIMENTI DEI DUE CORSI

corso pesce + lievitati + pizza
+ meal prep + verdure (tutti)

547
377€
  • Tutti i contenuti di Scegliere, pulire e cucinare il pesce
  • Tutti i contenuti di Pizza pazzesca
  • Tutti i contenuti di Lievitati dolci e salati
  • Tutti i contenuti di Meal prep senza segreti
  • Tutti i contenuti di Cucinare le verdure
super
scontato!

BUNDLE VERDURE + PESCE

264
207
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO VERDURE
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO PESCE
  • CALENDARIO DEI PRODOTTI DI STAGIONE
  • 4 EBOOK di ricette
  • OLTRE 100 RICETTE DI PESCE E VERDURA
  • ACCESSO AL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO
  • GUIDE, PDF E APPROFONDIMENTI DEI DUE CORSI

BUNDLE MEAL PREP + PESCE

264
207
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO MEAL PREP
  • TUTTI I CONTENUTI DEL CORSO PESCE
  • CALENDARIO DEI PRODOTTI DI STAGIONE
  • 8 EBOOK di ricette
  • OLTRE 50 RICETTE DI PESCE
  • FILE MEAL PLANNER PER I TUOI MENU
  • ACCESSO AL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO
  • GUIDE, PDF E APPROFONDIMENTI DEI DUE CORSI

corso pesce + lievitati + pizza
+ meal prep + verdure (tutti)

547
377€
  • Tutti i contenuti di Scegliere, pulire e cucinare il pesce
  • Tutti i contenuti di Pizza pazzesca
  • Tutti i contenuti di Lievitati dolci e salati
  • Tutti i contenuti di Meal prep senza segreti
  • Tutti i contenuti di Cucinare le verdure
super
scontato!

meal prep + corso pesce + verdure

391
298€
  • Tutti i contenuti di Meal Prep senza segreti
  • Tutti i contenuti di Scegliere, pulire e cucinare il pesce
  • Tutti i contenuti di Cucinare le verdure
  • Tutti i BONUS dei tre corsi
  • Accesso al gruppo Telegram privato

Altri corsi dalla mia scuola

Pizza Pazzesca

Cucinare le verdure

Lievitati dolci e salati

Meal prep senza segreti

Altri corsi dalla mia scuola

Pizza Pazzesca

Lievitati dolci e salati

Meal prep senza segreti

Cucinare le verdure

Domande Frequenti

E’ un corso registrato composto da  spiegazioni e dimostrazioni video, PDF con ricette e teoria, video ricette, consigli d’acquisto e lettura. Tutto quel che serve per imparare definitivamente a cucinare le verdure. 

I contenuti sono riguardabili infinite volte, i PDF sono anche scaricabili.

Sì, è un corso per chi inizia da zero ma anche per chi ha già un minimo di basi. 
Affrontiamo insieme teoria e pratica delle verdure, dalla scelta alla conservazione e nessun dettaglio è lasciato al caso.
Chiunque sarà in grado di capire i contenuti e replicarli.

No, è tutto fattibile senza grandi attrezzi ed elettrodomestici particolari. Ci sono ricette per il microonde e altri elettrodomestici ma do sempre l’alternativa per chi non li possiede.

Sì, dal momento dell’acquisto il corso è sempre disponibile online e per sempre. Puoi seguirlo da pc o telefono.

Il corso non ha durata né scadenze: sei tu a iniziare e finire quando vuoi! Sei tu a darti i giusti tempi, il corso una volta acquistato sarà sempre disponibile e potrai riguardare video, dispense, ricette più e più volte.

Per acquistare è necessario registrarsi alla piattaforma poi effettuare il pagamento con CARTA di CREDITO o PAYPAL. Per pagare con bonifico scrivi a [email protected]

Subito dopo l’acquisto ricevi l’email di benvenuto con le istruzioni per accedere al corso: è fatta, sei dentro e puoi iniziare a imparare!

Si, per acquistare tramite BONIFICO scrivi prima di procedere al check out a: [email protected]

Direttamente a me, sarò felice di aiutarti a risolvere qualsiasi dubbio! Scrivimi: [email protected] 

Premesso che dubito il corso non ti piacerà 😜 
Per legge, beni e servizi digitali (Ebook, Buoni regalo, Corsi, Consulenze, ecc..) forniti mediante supporto non materiale, per loro natura, non sono idonei al reso. Dal momento in cui fruisci dei contenuti non puoi chiedere il rimborso.
Sappi, però, che non ti lascerò certo andare via insoddisfatt*, sarà mia premura ascoltare i tuoi eventuali dubbi sul corso e aiutarti al meglio!

Non è ancora il momento?

Vorresti ma non puoi? O forse hai bisogno di studiarmi ancora un po’ prima di fidarti e salire a bordo?
Cosa ne dici di partecipare al mio PRE-CORSO, un mini corso GRATUITO sul pesce, composto da una serie di email con contenuti free sul pesce?

Copyright © 2023 Carlotta Lolli | Privacy Policy | Cookie Policy