Chi non sa da dove partire per sceglierlo e mette nel carrello pesci di dubbia freschezza e sempre i soliti tre tipi.
Poi c’è chi ha difficoltà con la pulizia e lo sfiletto, chi non sa come cuocerlo al meglio evitando di seccarlo, chi non riesce a inventare nuove idee e fa sempre le solite ricette. Chi evita i cefalopodi (polpi, seppie) perché teme di renderli gomme da masticare e chi i bivalvi (cozze..) per paura siano un rischio per la salute.
Il pesce non è un ingrediente facile e se non lo si impara a conoscere può dare filo da torcere.
E se lo trasformassimo da elemento che genera ansia a materia prima indispensabile per la nostra cucina, senza segreti?
Ti riconosci in uno di questi punti quando si tratta di pesce, molluschi e crostacei?
Ti piacerebbe comprarne di più ma, ogni volta, al pescivendolo lasci mezzo stipendio e ti passa la voglia
Non compri pesce che non sia sfilettato perché hai il TERRORE delle lische nel piatto
Vorresti i tuoi bimbi/compagn* mangiassero più pesce e apprezzassero i tuoi piatti
Lo compri ma non sai come conservarlo da crudo e cotto, vorresti congelarlo ma non sai come
Vorresti variare ricette e cotture ma, alla fine, presa dalla vita lo fai sempre nei soliti tre modi, noiosi
Non sai mai come cuocerlo per non seccarlo e lasci perdere a prescindere
Non sei sol*, sai?
Come te tantissime persone e, ti dirò la verità, anche io fino a qualche anno fa!
Ci ho litigato per anni!
Mia mamma mi ha svezzato con quintali di pesce e io l’ho ripagata rifiutandolo categoricamente in infanzia e adolescenza.
Dopo ci ho fatto pace ma non mi ha mai sconfinferato più di tanto. Non mi piaceva tanto il sapore, poco l’odore ed ero felice solo col salmone nel piatto.
Non mi piaceva quella situazione, quindi sotto a studiare!
Ho scoperto un mondo nuovo fatto di pesci diversi, interessanti, di cotture che fino a quel momento ignoravo, abbinamenti insoliti.
Ho iniziato ad apprezzare il pesce in cucina e nel piatto, divertendomi a prepararlo ma anche ad assaggiarlo in modi nuovi.
Quello che so è “troppo bello” per non condividerlo per cui oggi condivido le mie conoscenze, competenze e segreti con voi, affinché possiate raggiungere i miei risultati senza stress ed errori che ho fatto nel percorso.
Ecco, allora, che ti presento..
Nel corso non affrontiamo echinodermi (ricci), lumache, alghe e pesci di lago
Chi parte da zero col pesce e vuole imparare a prepararlo per renderlo sempre più presente nel menù settimanale
Chi lo cucina già ma ha bisogno di consigli per pulirlo meglio, sceglierlo bene (risparmiando qualcosina) e cuocerlo sempre alla perfezione
Chi vuole ricette e consigli per variare, per variare dai soliti pesci gratinati, cartocci. Insomma chi vuole idee sfiziose, con la giusta tecnica, per non annoiarsi mai
Chi parte da zero col pesce e vuole imparare a prepararlo per renderlo sempre più presente nel menù settimanale
Chi lo cucina già ma ha bisogno di consigli per pulirlo meglio, sceglierlo bene (risparmiando qualcosina) e cuocerlo sempre alla perfezione
Chi vuole ricette e consigli per variare, per variare dai soliti pesci gratinati, cartocci. Insomma chi vuole idee sfiziose, con la giusta tecnica, per non annoiarsi mai
Non hai alcuna intenzione di impegnarti e fidarti di me.. ma se così fosse non saresti qui ora, no?!
So a cosa pensi all’idea di un corso online: sarò sol* e non potrò fare domande.
COI MIEI CORSI NO 🙂
Ogni mio video corso online dà accesso al nostro gruppo Telegram privato.
Uno spazio per confrontarsi, scambiarsi foto e opinioni e avermi a disposizione per qualsiasi domanda.
In più, solo lì hai contenuti EXTRA inediti 😏
Ti unisci a noi?!
Sfoglia per vedere QUANTE cose imparerai!
Pesci, crostacei, molluschi ed echinodermi – VIDEO
Pro e contro del consumo di pesce – VIDEO
Video
Scritte
Video
Calendario annuale PDF, da stampare o salvare su telefono, con pesci, crostacei e molluschi di stagione mese per mese
Guida per imparare ad abbinare il pesce e le erbe aromatiche ma anche il pesce e le spezie.
Manuale pratico con esempi e spunti per sperimentare in cucina!
Canale esclusivo per i corsisti in cui scambiarsi idee, fare domande-richieste e confrontarsi con Carlotta.
Nessuno viene abbandonato al corso, ci sono io con voi 🙂
Vademecum su cotture e utensili, sottovuoto, conservazione, consigli bambini e pesce..
E’ un corso registrato composto da spiegazioni e dimostrazioni video, PDF con ricette e teoria, video ricette, consigli d’acquisto e lettura. Tutto quel che serve per imparare definitivamente a cucinare le verdure.
I contenuti sono riguardabili infinite volte, i PDF sono anche scaricabili.
Sì, è un corso per chi inizia da zero ma anche per chi ha già un minimo di basi.
Affrontiamo insieme teoria e pratica delle verdure, dalla scelta alla conservazione e nessun dettaglio è lasciato al caso.
Chiunque sarà in grado di capire i contenuti e replicarli.
No, è tutto fattibile senza grandi attrezzi ed elettrodomestici particolari. Ci sono ricette per il microonde e altri elettrodomestici ma do sempre l’alternativa per chi non li possiede.
Sì, dal momento dell’acquisto il corso è sempre disponibile online e per sempre. Puoi seguirlo da pc o telefono.
Il corso non ha durata né scadenze: sei tu a iniziare e finire quando vuoi! Sei tu a darti i giusti tempi, il corso una volta acquistato sarà sempre disponibile e potrai riguardare video, dispense, ricette più e più volte.
Per acquistare è necessario registrarsi alla piattaforma poi effettuare il pagamento con CARTA di CREDITO o PAYPAL. Per pagare con bonifico scrivi a [email protected]
Subito dopo l’acquisto ricevi l’email di benvenuto con le istruzioni per accedere al corso: è fatta, sei dentro e puoi iniziare a imparare!
Si, per acquistare tramite BONIFICO scrivi prima di procedere al check out a: [email protected]
Direttamente a me, sarò felice di aiutarti a risolvere qualsiasi dubbio! Scrivimi: [email protected]
Premesso che dubito il corso non ti piacerà 😜
Per legge, beni e servizi digitali (Ebook, Buoni regalo, Corsi, Consulenze, ecc..) forniti mediante supporto non materiale, per loro natura, non sono idonei al reso. Dal momento in cui fruisci dei contenuti non puoi chiedere il rimborso.
Sappi, però, che non ti lascerò certo andare via insoddisfatt*, sarà mia premura ascoltare i tuoi eventuali dubbi sul corso e aiutarti al meglio!
Vorresti ma non puoi? O forse hai bisogno di studiarmi ancora un po’ prima di fidarti e salire a bordo?
Cosa ne dici di partecipare al mio PRE-CORSO, un mini corso GRATUITO sul pesce, composto da una serie di email con contenuti free sul pesce?
Copyright © 2023 Carlotta Lolli | Privacy Policy | Cookie Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |