Mi capita spesso di arrivare a fine giornata lavorativa e non aver ancora messo nulla sul fuoco per cena. In più, capita spesso che io non abbia voglia di cucinare, specie dopo giornate passate ai fornelli per i miei clienti. In queste situazioni corro ai ripari con le verdure gratinate al forno, tanto ho sempre un po’ di panure pronta in frigorifero. Gustose e super sazianti, possono diventare un pasto unico in dose generosa!
Verdure gratinate al forno
Ingredienti
Zucchine, melanzane
Finocchi, sedani
Peperoni, pomodori
Cavolfiore
Qualsiasi verdura vi piaccia
Pangrattato q.b., magari fatto in casa frullando del pane raffermo -esiste anche la versione gluten free per celiaci-
Erbe aromatiche: rosmarino, basilico, menta, finocchietto, origano
Scorza di un limone bio
Sale fino, pepe nero q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b. -a piacere-
Procedimento
Lavate e mondate le verdure scelte per la ricetta, cercate di fare meno spreco possibile eliminando solo radici, piccioli e parti non commestibili.
Dividete le verdure “morbide” (pomodoro, zucchine, peperoni, melanzane) da quelle più dure (Cavolfiore, finocchi..), tagliate le prime a fette un po’ spesse ma uguali tra loro. Tagliate, poi, le seconde a fette un po’ più sottili ma sempre uguali tra le varie verdure. Questo faciliterà la cottura delle verdure e ci permetterà di cuocerle tutte insieme in maniera corretta.
Ora, se necessario, coprite le verdure come zucchine e melanzane con chicchi di sale grosso così che perdano un po’ di acqua di vegetazione amare. Questo passaggio è facoltativo, non essenziale se avete verdure mature al punto giusto e, soprattutto, da coltivazioni di qualità.
Dedicatevi quindi alla preparazione della panure: in un cutter o frullatore unite il pangrattato alle erbette lavate ed asciugate, un pizzico di sale, la scorza di un limone e l’olio d’oliva. Infine, se volete verdure gratinate sostanziose e supergustose aggiungete una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Disponete tutte le verdure su una teglia da forno, unite un pizzico di sale e un filo di extravergine d’oliva. Infine, cospargetele di panure formando uno strato generoso.
Infornate a 190°C in forno statico per circa 30 minuti circa poi completate la cottura col grill per circa 10 minuti.
Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!
Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂
Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂