Torta di riso emiliana: la ricetta della Zia

Molte delle ricette tradizionali emiliane che pubblico vengono direttamente dai ricettari della Nonna Marisa. A volte, però, capita che nemmeno lei abbia qualche ricetta tipica, come quella della torta di riso emiliana che ho trovato in un bellissimo ricettario scritto a mano da mia Zia Rina.

Torta di riso emilianatorta di riso emiliana

Ingredienti 

150 g di riso bianco Arborio o Carnaroli

1 L di latte intero

5 uova intere

250 g di zucchero semolato

Scorza di un’arancia o di un limone

Facoltativi: 70 g di arancia candita e 100 g di mandorle pelate

Un goccio di Sassolino

Procedimento

Versate il latte in un pentolino con la scorza di arancia o limone, unite il riso sciacquato e portate a ebollizione. Fate cuocere il riso per 10 minuti, o finché avrà assorbito parte del latte. 

Sbattete leggermente le uova con lo zucchero e tenetele da parte. Quando il riso si sarà raffreddato potrete unire i due composti.

Infine, aggiungete la scorza d’arancia tagliata a cubetti, le mandorle e il Sassolino. Versate il composto in una tortiera imburrata e infornate a 165°C per 50 minuti/un’ora. Sulla superficie dovrà formarsi una crosticina colorata ma la torta di riso dovrà rimanere morbida dentro. 

Ho girato anche un video di questa ricetta, l’hai visto?

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi J

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina