San Valentino è dietro l’angolo e quest’anno ci tocca cucinare davvero! Il tempo è sempre poco, la voglia di stare ai fornelli c’è e non c’è.. cosa dite, ricetta semplice ma super d’effetto?!
Prepariamo una tartare di tonno rosso marinata con Olio Extravergine d’oliva Spinosanto, dei miei amici dell’Azienda Agricola Maria D’Apice, lime e melograno.
Di loro vi ho già parlato (anche se ve ne parlerei per altri 10 anni), vi ho anche mostrato una parte del loro lavoro con un video su Youtube e con qualche articolo sul blog.
Quindi oggi vado diretta alla ricetta 😉
Tartare di tonno marinata con Extravergine Spinosanto

Ingredienti -per due persone-
200-250 g di tonno rosso fresco
Succo e scorza di mezzo lime
1/2 melograno
Olio extravergine d’oliva Spinosanto q.b.
Sale, pepe q.b.
Cialda al nero: 25 g di acqua, 4 g di amido di mais, 8 g di Olio Extravergine d’oliva Spinosanto, 1 g di colorante alimentare rosso
Procedimento
Tagliamo il tonno a fette e poi a striscioline di circa mezzo cm di spessore, quindi a cubetti sempre di mezzo cm per lato.
Mettiamo in una ciotola e aggiungiamo scorza e succo di lime, sale, pepe, un generoso filo d’Olio Extravergine Spinosanto e mescoliamo. Tagliamo anche il melograno e lo sgraniamo, tutto il succo creato sgranandolo dovremo metterlo nella tartare, mentre i chicchi li terremo a parte.
L’ideale sarebbe lasciare marinare la tartare di tonno anche per 2-3 ore o mezza giornata, ovviamente ben coperta in frigorifero.
Per la cialda mescoliamo i quattro ingredienti per rendere omogenei. Scaldiamo una padella bassa e versiamo un po’ di composto, facciamo cuocere a fiamma media finché la cialda, da liquida e piena di bolle, si asciugherà e non farà più bolle. Togliamo dalla pentola e lasciamo raffreddare su un piatto.
Infine, a ora di cena uniamo il melograno alla tartare di tonno, impiattiamo usando un coppapasta e completiamo con altro melograno e la cialda.

Per acquistare l’Extravergine Spinosanto:
Telefono: +39 392 0716478
Email: [email protected]
Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!
Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂
Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂