Ieri ho trovato un bellissimo salmone fresco al mercato e non ho potuto fare a meno di comprarlo. Avevo voglia di qualcosa di semplice quindi ho pensato di preparare il salmone alla griglia e, siccome ho trovato anche una bellissima zucca, ho deciso di usarla per fare un salmone alla griglia su crema di zucca.
Gli ingredienti sono davvero pochi, la ricetta è semplice e veloce quindi mettiamoci al lavoro!
Salmone alla griglia su crema di zucca

INGREDIENTI -per 4 persone-
4 filetti di salmone fresco con la pelle
Succo di limone q.b.
Sale, pepe, olio q.b.
300 g di zucca
Brodo vegetale q.b. (o acqua)
video corso completo sul pesce
Ho creato un video corso completo sulla cucina a base di pesce, crostacei e molluschi!
Un percorso divertente e stimolante dalla scelta, alla pulizia, sfiletto e cotture di tutte le specie ittiche.
Il corso giusto per chi vuole migliorarsi, imparare a scegliere e lavorare pesce di qualità, ottimizzando la spesa e avendo sempre idee sfiziose da servire alla famiglia!
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa pulite la zucca, tagliatela a tocchetti e mettetela a rosolare con un filo d’olio in una pentola.
- Dopo circa 4-5 minuti aggiungete brodo fino a coprire completamente la zucca, salate, pepate e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
N.B.: invece di buttarle, potete usare le bucce di zucca per guarnire il piatto. Utilizzando un essiccatore o il forno a 80°C in modalità ventilata potrete seccarle e renderle chips croccanti!
- Mentre la zucca cuoce cominciate a pulire il pesce: togliete le lische e desquamate la pelle.
- Condite leggermente con olio, sale e succo di limone.
- Scaldate bene la griglia e mettete a cuocere il salmone facendo ben dorare sia il lato con la carne che la pelle.
- Spegnete il fuoco sotto alla pentola con la zucca e, con il frullatore a immersione o in un comune frullatore, passate il tutto. Controllate la sapidità e se serve aggiungete sale o pepe.
- Impiattate disponendo a specchio la crema di zucca e disponendoci sopra il salmone grigliato.
E’ una ricetta molto semplice e anche piuttosto leggera. A piacere potete anche aggiungere spezie o erbette.
Vuoi qualche tips a tema pesce?
Ti interessa la cucina a base di pesce e non ti dispiacerebbe imparare qualcosina in più?
Iscriviti al mio percorso gratuito, riceverai via email consigli per scegliere, pulire e cuocere il pesce!