Roast beef la ricetta per farlo in casa

roast beef fatto in casa

Il roast beef ti piace molto ma non hai mai provato a farlo in casa. E se ti dicessi che il procedimento è molto semplice? Che in meno di un’ora puoi averlo pronto e conservarlo in frigo anche per qualche giorno? Vediamo come fare il roast beef, la ricetta semplicissima!

Roast beef, la ricetta

roast beef fatto in casa

Ingredienti

Un pezzo di controfiletto di manzo

Senape q.b.

Sale fino q.b.

Olio extravergine d’oliva o burro q.b.

Uno spicchio d’aglio in camicia

Un rametto di rosmarino

Procedimento

Prendiamo una casseruola abbastanza grande per contenere il pezzo di controfiletto, ci mettiamo un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio in camicia schiacciato e il rametto di rosmarino. Portiamo sul fuoco a fiamma bassa e facciamo insaporire, intanto cospargiamo il controfiletto di sale fino e senape. 

Lo mettiamo poi in casseruola, alziamo il fuoco e cominciamo a rosolarlo a fiamma viva. Lo giriamo fino a sigillare bene tutti i lati, anche i bordi, e fino a fargli prendere un bel colore bruno. 

Copriamo poi la casseruola con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. In questo modo userete solamente il fuoco, senza ricorrere al forno ma se preferite ultimare la cottura in quel modo potete infornarlo a 200°C dopo la rosolatura, per circa 20 minuti. 

Ad ogni modo, dopo la cottura dovrete far riposare il roast beef per almeno 10 minuti prima di servirlo, così che i succhi della carne si ridistribuiscano meglio. 

Punzecchiando il roast beef con uno stecchino non dovrà fuoriuscire troppo sangue, in questo caso dovrete cuocerlo ancora un po’.

Il mio consiglio è di affettare il roast beef con l’affettatrice, così da avere fette belle sottili e regolari.

Semplice, no? Ora non vi resta che scegliere un contorno o un’insalata con cui accompagnare il roast beef!

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina