Ricetta del Bensone modenese tradizionale

ricetta del bensone

Mai sentito parlare di Bensone? E’ un dolce tipico modenese dall’impasto simile alla frolla che deve il suo nome agli “zuccherini” sulla superficie, responsabili di un “bel suono”.

E’ ottimo semplice, farcito o inzuppato in un bel bicchiere di vino. Ecco la ricetta del Bensone e, se vi è sfuggita, recuperate anche la video ricetta.. ospite speciale il mio Nonnino!

Ricetta del Bensone


INGREDIENTI

500 g di farina 00
180 g di zucchero semolato
150 g di burro
100 g di latte intero
2 uova piccole o 1 grande
20 g di Sassolino

10 g di lievito in polvere per dolci
Scorza di un limone
Zuccherini per decorare


PROCEDIMENTO

Disponete la farina setacciata su una spianatoia, fate un buco al centro e metteteci il burro, lo zucchero, il lievito, la scorza di limone, poi le uova sbattute quindi amalgamate bene il tutto.

Unite anche i liquidi: Sassolino e latte.

I 100 g di latte sono indicativi, potrebbero servirvi tutti o anche meno in base alla farina che usate, quindi aggiungeteli gradatamente fino alla consistenza desiderata.

Quando omogeneo date una forma ovale all’impasto, fatelo lungo e bello panciuto. Ora spennellate la superficie del bensone con del latte e spargeteci sopra un po’ di zuccherini. 

Infornate a 180°C per 30/35 minuti, non di più. 

ricetta del bensone

Il Bensone va rigorosamente inzuppato nel caffelatte la mattina e nel vino il resto del giorno, come vi fa vedere il Nonno Gianni nella video ricetta. Qui qualche info sul SUO VINO.

ricetta del bensone

Esiste anche una variante bolognese -alcuni sostengono sia la modenese..- fatta allo stesso modo ma con una farcitura. Questo vuol dire che nel momento in cui dovrete mettere in forma il dolce dovrete stenderlo con un mattarello, farcirlo possibilmente con confettura di prugne-amarene o savor, e arrotolarlo dandogli comunque una forma ovale.

La cottura è identica, il risultato? Lascio i giudizi a voi!

ricetta del bensone

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi J

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi