Ricetta dei bomboloni soffici e leggeri

L’anno scorso abbiamo parlato di castagnole, frappe, raviole e tagliatelle fritte, ricordate? E’ giunto il momento di darvi la ricetta dei bomboloni, no?!
Pronti a friggere??

Ricetta dei bomboloni

ricetta dei bomboloni

INGREDIENTI -per circa 15 bomboloni medi-

500 g di farina medio forte/Manitoba -per pane, impasti oppure oltre 230W-
90 g di zucchero semolato
Un pizzico di sale
Vaniglia, scorza di arancia, .. aromi a scelta
15 g di lievito di birra fresco/5 g secco ATTIVO di birra/150 g madre
250 g di latte intero
Un cucchiaino di malto o miele
100 g di uova intere -circa 2-
40 g di burro o 30 g di olio di semi per l’impasto
Olio per friggere q.b.
Per il ripieno, a piacere: crema pasticcera, confettura, crema di nocciole


PROCEDIMENTO

Attenzione, il mio metodo prevedere il riposo in frigo per una notte perciò il consiglio è di impastare il sabato sera per friggere la domenica mattina. Se avete poco tempo/poca voglia fate lo stesso procedimento, usando 25 g di lievito invece di 15 g e fate lievitare per 3 ore. MA il risultato sarà parecchio diverso, ve lo dico..

Sciogliete il lievito nel latte con un cucchiaino di malto o miele; unitelo alla farina a cui avrete aggiunto zucchero e aromi a scelta. Unite anche le uova, un pizzico di sale, quindi iniziate a impastare. Lavorate per qualche minuto in modo che l’impasto prenda corda (diventa elastico, morbido ma teso) poi aggiungete il burro.

Dovrete ottenere un impasto liscio, omogeneo, ben incordato. Sarà morbido, sì, ma dovrà avere una sua struttura, non correre da tutte le parti. Se così fosse impastate ancora un po’ e, solo all’occorrenza, aggiungete un pugnetto di farina.

Mettete in una ciotola capiente, ben coperto, e riponete in frigo fino alla mattina successiva. Dovrà duplicare se non triplicare di volume.

La mattina successiva stendetelo allo spessore di 1 cm o anche 2 se volete i bomboloni molto alti; coppate dei dischi di 6-7 cm di diametro e lasciate nuovamente lievitare per mezz’ora-quaranta minuti, coperti.

Friggete i bomboloni nell’olio già caldo, a circa 165°C per non bruciarli fuori nè lasciarli crudi dentro. Potete lasciarli colorare da un lato poi girarli oppure fare come faccio io, tenendoli movimentati per una cottura super uniforme e una forma tonda.

Dopo la frittura scolate i bomboloni, passateli nello zucchero semolato (facoltativo) e, infine, farcite con quello che desiderate. Sul blog trovate la ricetta della crema pasticcera classica ma anche al cioccolato.

ricetta dei bomboloni

Per altri consigli per un fritto perfetto leggi l’articolo dedicato 😉

So che chiederete due cose, perciò vi anticipo:

  • sì, questa ricetta dei bomboloni va bene anche in forno, anzi, viene un ottimo risultato! 170°C statico per 20-25 minuti e sono pronti.
  • no, non si può congelare l’impasto crudo (perde molto) ma sì da cotto.

Bomboloni al forno

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi J

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta fammi sapere cosa ne pensi, scrivimi via email o taggami sui social :)

Dai una sbirciata al mio mondo?

Video corsi

ebook di cucina

chef a domicilio

Vuoi imparare a cucinare con me?

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Altri articoli dal blog

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi