Pesto di pomodori secchi, noci e Pecorino

pesto di pomodori secchi

Da oltre un anno ho deciso di rivoluzionare un po’ la mia alimentazione (e quella dei miei parenti, di conseguenza), in primis diminuendo la quantità di proteine animali e dando più spazio a proteine e grassi di origine vegetale, oltre a carboidrati “buoni”.

Quindi, concretamente, mi sono ritrovata a mangiare un sacco di legumi, tanta pasta e cereali, ed esserne anche molto felice! Specie quando, sperimentando, mi escono ricette bomba tipo il pesto di pomodori secchi con noci e Pecorino, un’esplosione di sapori.

Sul blog trovate anche altre ricette vegetariane!

Pesto di pomodori secchi, ottimo con la pasta e sulle bruschette

pesto di pomodori secchi

Ingredienti -per due persone-

160 g di pasta a piacere -io ho scelto gli spaghettoni-

80 g di pomodori secchi in conserva -se vi piacciono prendete quelli coi capperi che sono super saporiti-

60 g di noci 

60 g di Pecorino romano grattugiato

Olio evo q.b., sale grosso

A piacere, erbette tipo timo o basilico

Procedimento

La ricetta è velocissima e potete prepararla anche all’ultimo, mentre la pasta cuoce. Altrimenti io vi consiglio di prepararne una buona quantità quando avete tempo, il buon vecchio meal prep insomma! 

Come?

Con un frullatore o mixer iniziate a tritare i pomodori secchi scolati dall’olio di conserva, cercando di ridurli in crema. Aggiungete poi noci e Pecorino quindi continuate a frullare. Per creare un bel pesto cremoso aggiungete un goccio d’olio, magari quello di conserva dei pomodori per intensificare il sapore, e un po’ d’acqua calda. 

Dopo qualche minuto dovreste ottenere un pesto di pomodori secchi cremoso, denso e SUPER saporito! 

Potete usarlo subito per condire la pasta oppure potete metterlo in vasetti di vetro/contenitori ermetici/contenitori per il ghiaccio poi congelare e tirare fuori dal freezer al bisogno. 

Vedete voi, è un sugo che si conserva bene anche per qualche settimana in frigo! Ottimo con la pasta, ha il suo perché anche sulle bruschette o come condimento per piatti di carne e verdura.

pesto di pomodori secchi

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi.

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se hai dubbi o richieste puoi scrivermi qui sotto nel box commenti!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi