Pasta e fagioli fatta in casa: comfort food autunnale

Cosa c’è di più confortante della pasta e fagioli? La pasta e fagioli fatta in casa coi sapori di una volta! E proprio perché ricetta di una volta ci saranno alcuni trucchetti anti spreco 😉

Pasta e fagioli fatta in casa

Ingredienti -per 4 persone-

300 g di fagioli a scelta -borlotti, cannellini, dell’occhio..-

Due rametti di rosmarino

Due spicchi d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.

Una carota

Due coste di sedano

Una crosta di Parmigiano oppure Pecorino

Cotenna di maiale o osso di prosciutto -fidatevi di me-

240 g di pasta -maltagliati oppure pasta di semola-

Sale fino e pepe nero q.b.

Parmigiano Reggiano q.b.

Procedimento

Mettete in ammollo i fagioli per una notte intera, così che si ammorbidiscano.

Tagliate carota e sedano a pezzi e poi tritateli finemente. Fate poi soffriggere l’aglio, il rosmarino e le verdure con un generoso filo d’olio in pentola. Aggiungete i fagioli e fate insaporire per qualche minuto poi coprite con acqua calda.

Aggiungete qualche grano di pepe, la crosta di Parmigiano+la cotenna/osso e una presa di sale. Questa aggiunta darà un sapore unico alla zuppa e vi consentirà di riutilizzare due scarti: tra l’altro, la crosta di Parmigiano cotta è deliziosa!!

Fate cuocere finché i fagioli saranno belli morbidi e a quel punto frullatene una buona parte, tenendo da parte qualche mestolo di fagioli interi.

[N.B.: per evitare i classici disturbi da ‘post fagioli’ filtrate la crema di fagioli, così terrete indietro le bucce, vere responsabili delle ariette…

Non buttatele però! Essiccatele a 80°C per 3 ore e otterrete delle cialde croccanti per l’aperitivo!].

Aggiustate di sapore e poi riportate sul fuoco, non appena arriverà a bollore potrete aggiungere la pasta. Tradizionalmente si utilizza pasta all’uovo, per esempio i maltagliati ricavati dalla sfoglia avanzata, ma si può fare anche con pasta di semola.

Una volta cotta potrete servire la pasta e fagioli con un’abbondante grattugiata di Parmigiano e, se l’avete, olio al rosmarino.

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

SCOPRI ALTRI ARTICOLI
imparare a cucinare

Carlotta Lolli Chef

Mi chiamo Carlotta, sono nata a Marzo e amo la natura in tutte le sue forme. Lavoro come Chef a domiciliopreparo torte artigianali e “sforno” anche contenuti digitali per il mio blog o per le aziende.

Dal Blog

Ultimi articoli