Pasta con crema di anacardi, una cacio e pepe vegan

pasta con crema di anacardi

Quasi 9 anni di blog e di progetti, queste pagine, ne hanno visti passare! Aziende e colleghi che sono passati solo per un saluto, amici e belle collaborazioni che sono rimaste nel tempo.

Da qualche settimana, come vi ho anticipato su Instagram, ho ripreso la collaborazione con Chico Mendes Modena, una cooperativa sociale che si occupa di commercio di frutta secca dai paesi dal Sud America all’Italia. Ma non è solo questo il loro lavoro, di fatto seguono le orme di Chico Mendes, raccoglitore di caucciù che, tra il 1970 e ’80, lottò contro la deforestazione dell’Amazzonia Brasiliana, minacciata già allora dai grandi allevatori.

Si impegnano a garantire un commercio equo e solidale, selezionando con cura i fornitori e investono in progetti locali che favoriscano lo sviluppo socio-economico. Il rispetto per la persona, il lavoratore, viene prima di ogni cosa!

Sul loro sito potete trovare qualsiasi cosa, dalla loro storia, ai progetti di cui si occupano, fino allo shop online su cui è possibile acquistare frutta secca, in guscio, semi dalle Ande e mix, in formati 1kg, 500g (su cui al momento è attiva anche una promozione!) e non solo. Trovate anche alcune Box se volete provare un po’ di prodotti diversi.

Andate a dare un’occhiata 😉

La ricetta

Quando Sabrina, il mio punto di riferimento in Cooperativa, mi ha proposto di pensare a una ricetta la mente è andata subito verso il mio prodotto preferito: gli anacardi. Inutile dire che ne vado matta, li confermo in tutte le salse e li considero un vero jolly in cucina.

Quasi sempre li consideriamo una semplice tipologia di frutta secca e invece, se frullati, si trasformano in una crema di anacardi vellutata e goduriosa. Se lasciati in ammollo in acqua si ammorbidiscono e diventano la base perfetta per dolci crudisti ma anche ricette salate. E, a questo proposito, è proprio una ricetta salata quella che faremo, un piatto che siamo solitamente abituati a consumare nella versione più “classica” ma che, rivisto in chiave contemporanea più sostenibile, sa farsi rispettare.

Di cosa parlo? Della cacio e pepe vegan, pasta con crema di anacardi e alcuni ingredienti che li spingono verso una somiglianza al formaggio che ha dell’incredibile. Provare per credere!

Ora che vi è venuta una gran voglia di anacardi o una gran curiosità per la ricetta prendete carta e penna per segnare tutto. Sul sito Chico Mendes trovate gli anacardi, e non solo, sia in formato 500g che 1kg, nel caso vogliate fare scorta.

Pasta con crema di anacardi

Ingredienti – per due persone

160 g di pasta a scelta, integrale o classica

100 g di anacardi Chico Mendes

Sale, pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva, un filo

Scorza di mezzo limone

Qualche cucchiaio di salsa di soia

Un cucchiaio di semi di sesamo o tahina

Procedimento

Parti per tempo mettendo in ammollo gli anacardi: mettili in una ciotola e coprili d’acqua tiepida/calda completamente. Lascia in ammollo per almeno due ore o anche una notte, se preferisci, per far sì che diventino belli morbidi.

Dopo averli ammollati mettili nel bicchiere del frullatore con qualche cucchiaio di salsa di soia, un cucchiaio di semi di sesamo o tahina, pepe e un bicchiere d’acqua. Lascia frullare per diversi minuti, finché da composto grossolano otterrai una crema liscia e vellutata.

Di tanto in tanto mescola il composto e poi riprendi a frullare. Quando avrai ottenuto una crema bella liscia trasferiscila in padella, se la vuoi ancora più vellutata puoi filtrarla con un colino. Non deve essere troppo densa né troppo liquida.

Metti poi a bollire dell’acqua in una pentola con una presa di sale. A bollore cala la pasta e fai cuocere al dente, poi scola e tuffa direttamente nella padella con la crema di anacardi.

Aggiungi anche un filo d’olio evo, una grattugiata di scorza al limone e tira in padella per qualche minuto.

Il risultato dovrebbe essere più o meno questo.

Per un effetto più crunchy puoi anche aggiungere un po’ di anacardi in granella 😉

Cooperativa Chico Mendes Modena

WhatsApp: 327 475.3575
Telefono: 075 9177994

Email: [email protected]

Li trovi su Facebook e Instagram

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi