Chi ha detto che gli hamburger debbano per forza essere junk food?! Provate a farli in casa, partendo da panini per hamburger fatti come si deve, un’ottima svizzera di carne o verdura e condimenti sani, poi fatemi sapere..
Panini per hamburger
Ingredienti
500 g di farina 0, medio forte (W sui 260 oppure proteine 12%)
300 g di latte intero
9 g di lievito di birra fresco (cubetto) oppure 5 g di lievito di birra secco
1 uovo intero
40 g di burro (oppure 30 g di olio di semi)
10 g di sale
Un cucchiaino di malto (o zucchero)
Procedimento
Iniziamo sciogliendo il lievito nel latte con il malto, aggiungiamo alla farina e iniziamo a impastare.
Dopo poco uniamo anche l’uovo sbattuto, il sale e il burro/olio. Dovremo ottenere un impasto omogeneo e liscio, che dovrà lievitare almeno 4 ore ben coperto.
Trascorso questo tempo dividiamo l’impasto lievitato in palline da circa 75g -dimensione ottimale per un hamburger giusto, se lo volete piccolino fate 40g, se grande 110g-, arrotondiamole con le mani e facciamole lievitare per altri 40 minuti coperte con pellicola.
Scaldiamo il forno a 190°C, prima di infornare i nostri panini per hamburger spennelliamoli con un uovo sbattuto oppure con un goccio di latte. Il mio consiglio è di inserire una pentola colma d’acqua calda sul fondo del forno, così che si crei un po’ di vapore che manterrà morbidi i panini.
Una volta pronti, dopo circa 20-30 minuti (il tempo varia in base alla grandezza) di cottura, possiamo usarli direttamente o lasciarli freddare e congelarli per un futuro uso..
Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!
Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂