Pain perdu, o french toast, e diamo il via alle feste!

 Ahhh, la sentite l’aria di festa, voi? Noi sì, anche se in casa manca ancora la luce calda dell’albero di Natale (oggi pomeriggio rimediamo eh). In cucina, però, il profumo di Natale non scherza… cos’ho preparato?

Il Pain Perdu per Federico, anche detto French Toast o “bomba calorica ma buonissima”, un toast ben impregnato con un composto profumato e cotto in padella. 

Pain Perdu o French Toast

 
INGREDIENTI

4 fette di pan brioche o pane comune
2 uova
90 g di latte intero
20 g di zucchero bianco o grezzo -facoltativo- 
Un pizzico di sale
Un pizzico di cannella in polvere o semi di 1/3 di bacca di vaniglia o scorza di 1/3 di limone
Burro oppure olio per la padella q.b.
Frutta a piacere

Confettura, crema spalmabile a piacere

Due cucchiai di zucchero + polvere di cannella -facoltativo-

PROCEDIMENTO

Sbattete l’uovo con il latte, lo zucchero e gli aromi da voi scelti; private le fette di pane della crosta e inzuppateli nella miscela appena preparata. Lasciateli in ammollo per circa 5 minuti, poi scolateli e fateli ben dorare in un padellino con il burro sciolto.
Togliete i french toast dalla padella, asciugateli su carta assorbente e serviteli con marmellate, confetture, frutta o yogurt, oppure anche tutto insieme!

pain perdu

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina