Noodles con verdure e seppie, piatto unico veloce

Noodles con verdure e seppie

Ingredienti
  • 190 g di noodles oppure altra pasta/cereale a piacere
  • Una carota, una zucchina, una cipolla o altra verdura a scelta
  • Scorza di mezzo lime Salsa di soia q.b.
  • Olio evo, sale q.b.
  • Un pezzo di zenzero
  • Uno o due spicchietti di aglio
  • Un cucchiaino di peperoncino in fiocchi
  • 300 g di seppie fresche o congelate
  • Salsa agropiccante
  • 5 g di amido di mais
  • 5 g di zucchero
  • 90 g di salsa di soia
  • 40 g di aceto di riso o vino bianco
  • Un cucchiaino di peperoncino in fiocchi q.b.

Procedimento

  1. Laviamo e mondiamo le verdure, le tagliamo a bastoncini più o meno regolari.
  2. Tagliamo anche un pezzetto di zenzero a fettine e schiacciamo l’aglio.
  3. Puliamo le seppie senza fare troppi sprechi, dividiamo teste e tentacoli, tagliamo le teste in striscioline. Se vogliamo usare i tentacoli lasciamoli interi se piccoli.
Vuoi imparare a scegliere e pulire seppie e non solo?

Scegliere, pulire e cucinare il pesce è il mio video corso completo sulla cucina a base di pesce, crostacei e molluschi!
Un percorso divertente e stimolante dalla scelta, alla pulizia, sfiletto e cotture di tutte le specie ittiche.
Il corso giusto per chi vuole migliorarsi, imparare a scegliere e lavorare pesce di qualità, ottimizzando la spesa e avendo sempre idee sfiziose da servire alla famiglia!

4. Scaldiamo una padella con un filo di olio, aggiungiamo peperoncino, scorza di lime, zenzero e aglio. Quando ben caldi aggiungiamo le verdure e le spadelliamo per alcuni minuti.

5. Mettiamo a cuocere pasta o noodles in acqua salata, adeguando il tempo di cottura.

6. Aggiungiamo le seppie alle verdure, un goccio di salsa di soia e cuociamo per massimo 3-4 minuti a fiamma viva.

7. Intanto prepariamo la salsa: stemperiamo l’amido con acqua

8. Scoliamo i noodles, li mettiamo in padella e aggiungiamo la salsa agropiccante che farà da “manteca” per la nostra pasta. Per chi non ama il piccante si può evitare ma la pasta verrà meno cremosa.

9. Impiattiamo, aggiungiamo erbette fresche a completare.

Per altre idee con il pesce, le verdure e per i tuoi piatti unici dai un’occhiata alle altre ricette sul sito 🙂
Prova anche questa ricetta di spaghetti di riso con verdure e uovo!

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi