Dei miei viaggi in America ricordo distanze assurde, sconosciuti che ti chiedono come stai ogni due minuti e dolci goduriosissimi. Ricordo di aver mangiato uno dei migliori dolci in vita mia da Magnolia Bakery, una NY cheesecake morbida, cremosa, dolce quanto basta. Tornata a casa non potevo non replicarla, no?!
Ebbene, 10 anni dopo la continuo a fare e rifare! Ci tengo a condividere la ricetta con voi perché tanta bontà non può rimanere segreta, quindi eccovi sia la ricetta scritta che la video ricetta della New York Cheesecake, una versione classica e una più natalizia.
Video ricetta su Youtube
New York Cheesecake
INGREDIENTI -per 10 persone-
Per la farcia
1 kg di formaggi cremosi a scelta (per esempio mascarpone, ricotta, robiola, yogurt greco..)
300 g di zucchero semolato
50 g di farina 00
4 uova intere
Un pizzico di sale
Aromi a piacere (estratto di vaniglia o scorza di limone)
Succo di mezzo limone o arancia
Per la base
300 g di biscotti secchi
90 g di burro morbido / 70 g burro + 30 g burro arachidi o 30 g confettura
Frutta fresca per decorare
Oppure coulis di frutta fatto con 200 g di succo o polpa di frutta e 2 g di agar agar/gelatina
PROCEDIMENTO
Per la base sbriciolate i biscotti riducendoli a una polvere abbastanza fine, miscelateli col burro e coprite la superficie di uno stampo da dolci con questo composto. Rivestite anche i bordi della tortiera compattando bene, con le mani o un cucchiaio.
Sbattete leggermente i formaggi per amalgamarli bene, unite lo zucchero e miscelate per qualche minuto. Unite la farina setacciata, le uova, il succo di agrumi e sbattete un altro po’.
Versate il composto sulla base, trasferite lo stampo all’interno di una pirofila o stampo più grande e create un bagnomaria. Questo passaggio è importante per ottenere una cottura uniforme ed evitare crepe sulla superficie della torta.
Infornate a 180°C statico per circa un’ora.
Non spaventatevi se dopo un’ora la torta vi sembrerà avere la consistenza di un mega budino, è normale! La cosa fondamentale è che dopo aver sfornato e lasciato raffreddare la torta la mettiate in frigorifero per almeno 6 ore.
La torta di per sè è buonissimissima anche appena sfornata, ma la vera New York cheesecake si consuma dopo il riposo in frigorifero, cambia consistenza ed è favolosa!
Ovviamente potete decorarla o servirla con cioccolato/frutta fresca/frutta secca o qualsiasi altra cosa.
Per realizzare una Cheesecake versione natalizia come la mia basterà mettere in un pentolino il succo o polpa scelta con l’agar, far bollire per 4-5 minuti poi aggiungere del melograno in chicchi. Si versa tutto sulla cheesecake, si decora e si porta in tavola.
Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!
Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi
Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂