Il mio compleanno si avvicina, sarà il secondo anno di festeggiamenti in lockdown, non immaginate la gioia! Ahhh ma quest’anno non mi farò trovare impreparata, ho intenzione di coccolarmi alla grande, partendo da maritozzi con la panna e brioches col tuppo fatti in casa, con un unico e fantastico impasto 🙂
Maritozzi con la panna e brioches col tuppo

Ingredienti – per circa 12 brioches
500 g di farina di cui 250 g di farina 00/0/1 per dolci e 250 g di farina tipo manitoba
250 g di latte vaccino o vegetale
12 g di lievito di birra fresco o 4 g di lievito di birra secco attivo o 100 g di madre attivo
Un uovo da 50 g (si può omettere e sostituire con 50 g di latte)
80 g di zucchero, semolato o di canna
90 g di burro o 70 g di olio di semi
A piacere: scorza d’arancia o bacca di vaniglia
300 g di panna fresca, 40 g di zucchero
Procedimento
Sciogliamo il lievito nel latte tiepido, non caldo, e versiamo sulla farina. Possiamo impastare sia a mano che con la planetaria.
Aggiungiamo anche l’uovo, lo zucchero e gli aromi; impastiamo per alcuni minuti poi aggiungiamo il burro fuso, tiepido ma non caldo, oppure l’olio.
Impastiamo per rendere elastico, ben omogeneo; ci vorranno alcuni minuti per sviluppare una buona struttura, non trascurate la fase di impasto.
Mettiamo in una ciotola capiente e copriamo con un sacchetto di plastica, lasciamo lievitare a temperatura ambiente (non più di 25°C) per circa 3 ore.
Trascorso questo tempo dividiamo l’impasto in piccole pezzature, senza reimpastarlo: nel caso delle brioches col tuppo dovremo creare lo stesso numero di palline da 80 g e palline da 10 g, nel caso dei maritozzi pezzature da circa 80-90 g.
Arrotoliamo le palline tra le mani senza lavorarle eccessivamente, poi le trasferiamo su una teglia leggermente unta o coperta con carta da forno, ben distanti tra loro.
Copriamo con un sacchetto di plastica e lasciamo lievitare per altri 30-40′, fino a raddoppio.
Infine, cuociamo 170°C statico per circa 25 minuti.
Dopo averle fatte raffreddare possiamo servirle con gelato o granita, nel caso di brioches col tuppo, oppure preparare i maritozzi con la panna. Montiamo la panna con lo zucchero, incidiamo i maritozzi a metà e, con un cucchiaio o sac a poche, li farciamo. Pronti!

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!
Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂
Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂