La ricetta dei brownies al cioccolato che amerai

brownies al cioccolato

C’è caldo e io ho voglia di brownies al cioccolato, c’è freddo e ho voglia di brownies, è mai possibile? Dovrei aver voglia di frullati, insalate, ciotole di frutta fresca. O meglio, sì, ho voglia anche di quello, ma magari coi brownies!

Li conoscete?! I brownies al cioccolato sono dolcetti americani goduriosissimi -american style..ma noi li facciamo più sani- che si preparano come una qualsiasi torta, poi si tagliano a quadrotti e si mangiano semplici, col gelato o con altre goloserie.

Cugini dei brownies sono i blondies, lo stesso impasto fatto con cioccolato bianco al posto del fondente.. ancora più golosi insomma! La ricetta arriverà presto, intanto provate questa che merita tantissimo.

 

Brownies al cioccolato fondente

brownies al cioccolato  

 

Ingredienti -per una teglia da 8/10 persone-

250 g di cioccolato fondente -io ho provato anche la versione col cioccolato al latte e mi è molto piaciuta!-

200 g di burro oppure 160 g olio di semi

200 g di zucchero di canna oppure semolato

100 g di farina 00 -io ho provato anche la versione gluten free, sostituendo la farina con farina di castagne e grano saraceno. Viene benissimo!-

50 g di cacao amaro

8 g lievito in polvere per dolci

4 uova intere

Un pizzico di caffè in polvere oppure un cucchiaio di estratto di vaniglia

A piacere: 100 g di noci e 80 g di cioccolato fondente/latte/bianco a tocchetti

 

Procedimento

A bagnomaria o in microonde sciogliamo il cioccolato e burro/olio della prima dose e, intanto, in una ciotola setacciamo la farina con cacao e lievito. Aggiungiamo anche il sale e, a piacere, possiamo unire estratto di vaniglia o polvere di caffè.

In una ciotola sbattiamo lo zucchero (potete anche fare metà e metà canna e semolato) con le uova, non devono montare ma solo amalgamarsi. 

Uniamo le polveri alla miscela di uova e, per ultimi, cioccolato + olio/burro.  A questo punto mancano solo noci e cioccolato se decidete di metterli 🙂

Versiamo il composto in una teglia oliata e infarinata -oppure foderata con carta forno- e cuociamo in forno statico a 175°C per circa 45 minuti.

Come sempre vale la “prova stecchino”: per verificare la cottura usiamo uno stecchino di legno, se esce asciutto dalla torta questa è cotta, altrimenti inforniamo ancora per qualche minuto.

brownies al cioccolato

Questi brownies al cioccolato sono buonissimi al naturale, ma potete accompagnarli con gelato, panna montata e magari una manciata di frutta fresca. Se poi siete super golosi provateli cosparsi di caramello salato!

 

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina