Un classico qui dalle mie parti, un piatto che unisce prodotti a noi cari, godurioso, saporito, peccaminoso! Prepariamo gli gnocchi di patate fatti in casa, con crema di Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale.
Gnocchi di patate fatti in casa

INGREDIENTI -per 4 persone
- 500 g di patate gialle
- 125 g di farina 0 (farina di riso per la versione gluten free)
- 1 tuorlo (facoltativo)
- Sale fino q.b.
- 70 g di Parmigiano Reggiano D.O.P.
- 200 g di latte intero (potete usare anche la panna)
- 20 g di amido di mais
- 1 cucchiaio di noce moscata
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Per la crema di Parmigiano Reggiano
- Scaldate il latte in un pentolino con sale e noce moscata; togliete dal fuoco, aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato e lasciate sciogliere.
- Riportate sul fuoco, aggiungete l’amido e fate addensare la salsa mescolando.
- Infine, rendete omogenea la crema di Parmigiano Reggiano con un frullatore a immersione e tenete da parte.
Per gli gnocchi di patate
- Bollite le patate in acqua salata, appena scolate pelatele e schiacciatele.
- Impastate le patate con la farina e l’uovo, aggiungete un pizzico di sale e amalgamate. Dividete l’impasto in tante palline più piccole, da ognuna ricavate prima dei cordoncini e poi gli gnocchetti. Potete farli grandi, piccoli, lisci o rigati, gialli o viola, io ho fatto dei semplici gnocchetti lisci.
- Cuocete gli gnocchi per 4-5 minuti in acqua bollente salata, scolateli e conditeli con la crema di Parmigiano Reggiano preparata in precedenza.
- Infine, serviteli con un filo di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e mangiate.