Frolla al Parmigiano Vacche Rosse, radicchio e pancetta

frolla al Parmigiano

Dopo avervi conquistato con il crostino ai cereali asparagi, uovo in camicia e scaglie di Parmigiano Reggiano dal Consorzio Vacche Rosse ho pensato a un’altra ricetta in stile semplice e veloce.

Ancora una volta il protagonista è il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, questa volta nella sua prima stagionatura di 24 mesi, termine da cui si può iniziare a definirlo un “Vacche Rosse”, secondo disciplinare.

Accendete il forno che dobbiamo infornare la frolla al Parmigiano Reggiano Vacche Rosse!

Frolla al Parmigiano Vacche rosse, radicchio e pancetta

frolla al Parmigiano

Ingredienti

125 g di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi

250 g di farina 00

7 g di sale fino

Una macinata di pepe nero

125 g di burro fresco

Un uovo grande

6 g di lievito in polvere 

Un radicchio rosso tondo

Qualche fetta di pancetta stesa -all’incirca una decina-

Sale fino, pepe nero q.b.

Una noce di burro fresco

Un goccio di aceto di vino rosso, oppure vino rosso secco

Pangrattato q.b.

Noci q.b.

Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 30 mesi 

Procedimento

Cominciate a lavorare con la punta delle dita il burro, il sale e il pepe, poi unite il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse grattugiato. Infine, unite la farina setacciata, il lievito in polvere, le uova e impastate per qualche minuto. 

Dovrete ottenere un impasto omogeneo, liscio, ma senza lavorarlo troppo altrimenti si indirurirà troppo con la cottura. Fatelo riposare per almeno 3-4 ore in frigorifero prima di stendere la frolla e farcirla. 

Lavate e mondate il radicchio rosso, tagliatelo a pezzetti anche irregolari. Sciogliete il burro in padella e cominciate a rosolare il radicchio, a fuoco basso; aggiungete sale, pepe e il goccio di aceto di vino rosso che vi aiuterà a mantenere un bel colore accesso.

Lasciate cuocere per qualche minuto, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario.

Spegnete il fuoco e fate raffreddare leggermente prima di comporre la torta. 

Intanto stendete la frolla al Parmigiano a uno spessore di circa 4-5 mm e foderate uno stampo per crostate. Bucherellate il fondo, cospargetelo di pangrattato (per assorbire l’umidità del ripieno) e riponete in frigo fino a completo raffreddamento del radicchio.

Trascorso il tempo necessario disponete il ripieno nello stampo, se volete potete arricchirlo con una grattugiata di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. Infine, coprite il radicchio con le fette di pancetta e, se vi è avanzata della frolla, decorate la superficie della torta.

frolla al Parmigiano

Infornate a 180°C statico per una mezz’oretta o finchè la frolla sarà ben dorata.

Per la finitura

Una volta sfornata la torta salata possiamo guarnire la superficie con alcune noci spezzettate e, perché no, qualche scaglia di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 30 mesi.

In collaborazione con:

Consorzio Vacche Rosse

Via Fratelli Rosselli 41/2 – 42123

Reggio Emilia (RE), Italia

+39 05222 94 655

[email protected]

www.consorziovaccherosse.it

Per acquistare il Parmigiano Vacche Rosse: Rivenditori oppure recati presso il Consorzio Vacche Rosse 😉

C’è anche lo shop online!

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi