Focaccia fatta in casa morbida dentro e croccante fuori

https://www.carlottalolli.com/category/salato/lievitati-salati/

La panificazione è una delle arti che regala più soddisfazione in assoluto, specie quando si riesce a realizzare un pane o una focaccia fatta in casa come quelli del forno.

Io sono appassionatissima di Arte Bianca, tanto che sul sito vi ho parlato di lieviti e lievitazione, di pizza fatta in casa e ho un’intera sezione dedicata ai lievitati salati.

Focaccia fatta in casa

Ingredienti

1kg di farina di grano tenero 0 o 00 (se vi piace la farina integrale potete provare questa ricetta: Focaccia integrale)

12 g di lievito di birra fresco (cubetto) / oppure 6g di lievito secco ATTIVO (leggi sulla confezione) 

Un cucchiaino di zucchero o, meglio, malto (serve per attivare il lievito)

650 g di acqua tiepida

25 g di sale fino

40 g di olio extravergine d’oliva

Procedimento

Sciogliete il lievito nell’acqua insieme al pizzico di zucchero, versate sulla farina e iniziate a impastare. Una volta formato un panetto sodo ma non troppo omogeneo aggiungete anche olio e sale. Aggiungerli prima potrebbe compromettere la funzione del lievito (il lievito è sensibile a sale, mancanza di ossigeno, temperature, grassi…).

Impastate fino a ottenere una pagnotta liscia e ben elastica, segno che avrete sviluppato il glutine, senza però scaldarla troppo con le mani o con la planetaria.

Fate alcune “pieghe” con le mani (si vedono bene nel video) per inglobare più aria e dare forza al vostro impasto. Trasferite l’impasto in una ciotola capiente e lasciate lievitare coperta per almeno 3 ore. In inverno fate lievitare in forno spento con la luce accesa, in estate meglio in frigo per più tempo.

Ora dovete decidere che spessore vorrete ottenere per la focaccia. Se la volete alta dovrete stendere la pagnotta e metterla in una teglia da forno oliata, altrimenti dividerla in due. Lasciate lievitare coperta per 40 minuti o un’ora.

Cospargete la superficie della focaccia con una salamoia preparata con 1/2 acqua e 1/2 olio extravergine d’oliva emulsionati. Bucherellate con le dita, aggiungete un po’ di sale, un po’ di rosmarino e ci siete!

Cuocete a 180°C ventilato per circa 20-40 minuti in base allo spessore scelto. Vi consiglio di mettere nel ripiano più basso del forno una ciotola con acqua calda che, trasformandosi in vapore, renderà la vostra focaccia fatta in casa croccante fuori e morbida dentro. 

https://www.carlottalolli.com/category/salato/lievitati-salati/

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi J

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina