
La mia filosofia senza sprechi
Perché limitarsi a “imparare” a riutilizzare gli scarti quando, semplicemente, possiamo smettere di considerare qualcosa “scarto” e, piuttosto, iniziare a vederlo come un ingrediente?
#cucinosenzasprechi
Da sempre ho la “mania” di recuperare tutto, che sia in cucina con gli “scarti” o fuori cucina ridando vita agli oggetti per non buttarli.
La cucina senza sprechi è sicuramente uno dei tanti insegnamenti che la Nonna Marisa mi ha dato, trasmettendomi trucchi ma anche ricette della tradizione contadina.
Vedere programmi di cucina in cui gli sprechi erano una costante e gli stessi sprechi vederli anche alla scuola di cucina che ho frequentato ha fatto scattare in me una scintilla.
Pensando, poi, all’inutilità di tali sprechi, ai soldi spesi per poi usare solo metà ingrediente, alla rottura di portare fuori il pattume ogni giorno ho sempre visto una sola soluzione:
imparare e insegnare a cucinare senza sprechi.
Ho deciso di creare rubriche e spazi virtuali per condividere ciò che so, i miei trucchi, il mio modo di concepire gli scarti in cucina. E’ un modo per per spronarmi e spronarvi a fare sempre meglio.