Crostata di ricotta e fragole, buona festa della Mamma

Sono l’unica che, la settimana prima della festa della mamma, va in paranoia?! “E adesso cosa le regalo?” ma soprattutto “che dolce le faccio?”. Passo ore a cercare di ricordarmi tutti i suoi gusti preferiti, eventuali suggerimenti lanciati durante l’anno e, puntualmente, non ricordo nulla.

Trascuro, il più delle volte, quella certezza che qualsiasi dolce, qualsiasi regalo, verrà apprezzato perché per le mamme sono creature stupende che, già dai nostri primi anni di vita, si affezionano a disegni brutti e dolcetti dal dubbio gusto!

Scherzi a parte, nonostante tutto, ci tengo a coccolare la mia mamma quindi, anche quest’anno, sono impazzita per escogitare qualcosa. Il regalo l’ho trovato, ora veniamo al dolce: le preparerò una crostata di ricotta e fragole, sono sicura la apprezzerà!

Trovi altre idee per la festa della mamma nella sezione dolci 😉

Crostata di ricotta e fragole

Ingredienti

Frolla

250 g di farina

75 g di burro freddo

75 g di zucchero

50 g di uova (circa 1)

Scorza di un limone bio

Per la farcitura

300 g di ricotta, di mucca o pecora

3 tuorli

100 g di zucchero

Un cestino di fragole fresche

100 g di gocce di cioccolato, facoltative

Procedimento

Cominciamo dalla frolla: impastiamo burro e zucchero con la scorza di limone, uniamo poi uovo e farina. Impastiamo per pochi minuti, senza esagerare, fino a ottenere un composto omogeneo; avvolgiamo con pellicola alimentare e mettiamo a riposare in frigo per almeno 3-4 ore (una notte anche meglio, il perché ve lo spiego qui).

Dopo il riposo prendiamo la frolla, la lavoriamo per pochi minuti e la stendiamo a circa 5 mm di spessore; disponiamo in uno stampo tondo da circa 20 cm di diametro e bucherelliamo il fondo.

A parte sbattiamo la ricotta con lo zucchero e i tuorli. A piacere possiamo aggiungere anche le gocce di cioccolato.

Spolveriamo il fondo della frolla con poco pangrattato, versiamo sopra la ricotta e livelliamo bene. Se ci è avanzata della frolla possiamo fare le striscioline da disporre sopra. Inforniamo quindi a 170°C ventilato per almeno 35 minuti, verificando che il fondo sia cotto prima di sfornare.

Lasciamo raffreddare e, come tocco finale, disponiamo sulla superficie le fragole tagliate a metà. Per preservarne aspetto e freschezza è meglio spennellarle con un po’ di gelatina neutra 😉

Ed ecco il risultato!

crostata di ricotta e fragole

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (InstagramFacebookYoutubePinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email al mese, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere.

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina