Crostata semplice con confettura, la ricetta

Crostata alle albicocche

La Nonna Marisa è sempre stata una grande cuoca e anche una gran pasticcera; nonostante il poco tempo, per via di un lavoro da commerciante di frutta, si è sempre cimentata in ricette nuove, creative e d’avanguardia rispetto al suo tempo. La mia infanzia (e adolescenza.. e vita attuale..) è stata tutto un test delle sue ricette, dalla più stravagante alla più tradizionale.

Ne ho apprezzate tantissime, a volte c’è stato qualche “paciugo” (=ricetta non riuscita, in dialetto modenese) ma a chi non capita?!

Le mie preferite, però, sono le sue ricette di famiglia, piatti e dolci dalla tradizione del suo territorio e della sua infanzia. Una fra tutte? La crostata semplice con confettura di albicocche, ovviamente fatta da lei!

 

Crostata semplice con confettura

   

Ingredienti

300 g di farina 00

150 g di burro

120 g di zucchero

Un uovo

Scorza di un limone

Un vasetto di confettura d’albicocche, meglio se artigianale

Pangrattato o pan di spagna sbriciolato q.b.

 

Procedimento

Impastate burro e zucchero con la scorza grattugiata di un limone. Unite l’uovo e poi la farina, amalgamate per ottenere un panetto liscio e omogeneo da far riposare in frigo per almeno 3 ore.

Stendete la frolla a uno spessore di circa 4 mm, creando una sagoma rotondeggiante. 

Foderate una tortiera da crostata con la frolla, facendola aderire bene ai bordi. Livellate quest’ultimi e bucherellate il fondo con una forchetta.

Ora potete procedere in due modi:

-cospargere il fondo della crostata con pangrattato/pan di spagna (assorbirà l’umidità della confettura), coprirlo di confettura, di striscioline di frolla e infornare a 180°C per 40 minuti;

-cuocere in bianco la crostata, coprendo il fondo con carta da forno e fagioli per fare da peso, infornare a 180°C per 20 minuti. Sfornare, riempire di confettura, guarnire con le striscioline di frolla e terminare la cottura a 190°C per 15 minuti.

Il primo metodo è più sbrigativo, lo so, ma se la confettura è molto umida rischiate che la frolla rimanga morbida-molle. Nel secondo caso, invece, avrete una crostata alle albicocche bella fragrante. Provare per credere!

In ogni caso, questo è il risultato. 

crostata semplice

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi