Crema pasticcera classica: la base delle basi

crema pasticcera classica

Per affrontare al meglio questa domenica freddolosa ho pensato di proporvi una ricetta classica, la base delle basi in pasticceria: la crema pasticcera classica.

Sul blog trovate anche la versione più golosa, quella della crema al cioccolato (di cui ho fatto anche la versione video), e tante altre ricette di dolci al cucchiaio.

Crema pasticcera classica

INGREDIENTI

250 g di latte vaccino intero -potete usare anche alternative vegetali-

3 tuorli d’uovo -o 2 uova per la versione più leggera-

120 g di zucchero semolato

20 g di amido di mais (maizena) o di riso 

Aromi a piacere (vaniglia, scorze di limone, cannella…)

PROCEDIMENTO

Scaldiamo il latte in una pentola assieme agli aromi (scorze di agrumi, bacca di cannella, ecc..) e, nel frattempo, in una ciotola sbattiamo con la frusta le uova/tuorli e lo zucchero.

Aggiungiamo l’amido e amalgamiamo bene. Quando il latte è caldo lo versiamo sul composto di uova, lo stemperiamo bene e riportiamo tutto sul fuoco. A fiamma moderata cuociamo la nostra crema fino a quando si addenserà, mescolando sempre con la frusta.

Non dovremo far bollire la crema, ma leggermente sobbollire. Vedremo in superficie dei piccoli “vulcanetti” e capiremo che la cottura è terminata.

Versiamo subito la crema in una ciotola per raffreddarla e la copriamo con pellicola trasparente a contatto -direttamente contro la superficie della crema, così che non si formi la crosta-.

Una volta fredda si potrà usare per altre preparazioni come la diplomatica (che tutti chiamano chantilly), i semifreddi e via dicendo. Oppure mettetela in coppette monoporzione e mangiatela il giorno dopo, sarà il perfetto dolce della domenica!

 

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi J

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi