Crema fritta o cremini? Paradiso a cubetti!

crema fritta o cremini

Settimana di Carnevale means FRITTI A GO-GO! Immancabili nel vassoio di fritti della Nonna Marisa crema fritta o cremini, bomboloncini e frappe.

Mancava giusto la prima ricetta sul blog, ma ho voluto fare di più: ricetta e video ricetta!

Crema fritta o cremini

crema fritta o cremini

INGREDIENTI

250 g di latte vaccino (se preferite anche vegetale)

90 g di zucchero semolato

1 uovo

35 g di amido di mais o riso

Aromi a piacere

Pangrattato, possibilmente dolce (fatto con pan di spagna secco o biscotti)

1 uovo o 1 albume+1 goccio di latte per impanare

Zucchero a velo q.b.

Olio di semi per friggere q.b.

PROCEDIMENTO

Scaldate il latte in un pentolino assieme agli aromi (scorza di limone, bacca di vaniglia o spezie a scelta) e, intanto, a parte, sbattete uova, amido e zucchero per qualche minuto.

Versate 1/3 di latte caldo sul composto di uova e stemperate bene, quindi riportate tutto sul fuoco.

Fate cuocere la crema fino ad addensare, non preoccupatevi perché non strapperà. Abbiate cura di mescolare bene con una frusta e assicuratevi si sia addensata abbastanza, poi versatela in un contenitore in cui la farete raffreddare. Coprite a contatto con pellicola per evitare croste e contaminazioni batteriche. 

Quando la crema sarà fredda e bella consistente potrete tagliarla nel modo che più preferite: a cubetti, con formine, a striscioline..

Predisponete tre recipienti per la panatura: uno con farina 00, uno con uovo o albume sbattuti con un goccio di latte, uno con pangrattato dolce. Passate i cubetti prima nella farina, scuotete per rimuovere l’eccesso poi passate nell’uovo e scolate bene bene, infine pangrattato. Compattate la panatura con le mani e, se volete, ripetete gli ultimi due passaggi. 

Scaldate l’olio di semi in una pentola dai bordi alti fino a circa 165°C poi friggete la crema, pochi pezzi alla volta, tenendoli mescolati con una schiumarola. 

Scolate BENE i cubetti di crema fritta, spolverizzateli con zucchero a velo e mangiateli ben caldi!

Per altri consigli per un fritto perfetto leggi l’articolo dedicato 😉

crema fritta o cremini

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (InstagramFacebookYoutubePinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

Carlotta Lolli

chef a domicilio modena

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Vuoi imparare a cucinare con me?

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina

chef a domicilio

ebook di cucina

Video corsi