Abbiamo preparato la creme brulèe insieme, oggi è il turno della ‘cugina’ spagnola. Simile negli ingredienti, diversa nel procedimento, uguale nella bontà: prepariamo la crema catalana!
Crema catalana originale


INGREDIENTI –per 5 persone-
4 tuorli
90 g di zucchero semolato
500 g di latte intero
30 g di amido di mais
Aroma a piacere tra: cannella, limone, zenzero o vaniglia
Zucchero di canna q.b.
PROCEDIMENTO
Portate a bollore il latte con l’aroma da voi scelto e, intanto, sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido e mescolate bene.
Versate il latte caldo, dopo averlo filtrato, nel composto preparato e mescolate bene. Riportate sul fuoco e cuocete fino a quando la crema si sarà addensata, spegnete il fuoco e versate la catalana in una pirofila o in piccole cocotte.
Mettete in frigo a riposare per almeno due ore. Vi conviene far raffreddare prima la crema fuori dal frigo, coperta con pellicola a contatto, e poi metterla in frigo o, se ce l’avete, potete usare un abbattitore.
Dopo due ore togliete le cocotte o la pirofila dal frigo, cospargete la superficie con zucchero di canna e caramellate con un cannello o in forno col grill.
Qui trovate anche la ricetta della creme brulèe e, se vi piacciono i dolci al cucchiaio, ho un‘intera sezione dedicata!
Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!
Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi J
Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂