LIEVITATI DOLCI E SALATI

Video corso sugli impasti lievitati, dalla tecnica alle ricette

LIEVITATI DOLCI E SALATI

Video corso sugli impasti lievitati, dalla tecnica alle ricette

Fare lievitati a casa non è impossibile! è rilassante! è per tutti!

L’idea di sfornare lievitati soffici e profumati con cui svegliare tutti la domenica ti attira? Ti piacerebbe preparare da te pane, focacce e dolci lievitati, salutando per sempre fornai e supermercati?
Con un minimo di basi teoriche e la guida di chi ha già affrontato difficoltà e incertezze della panificazione casalinga puoi farlo.. e anche molto bene!

Online, purtroppo, si trovano tante ricette sbagliate e, soprattutto, non specifiche: chi non ti spiega quale farina usare, chi non ti dice di attivare il lievito secco, chi non ti dice come impastare.

Per imparare a fare ottimi lievitati in casa e a gestire qualsiasi impasto ti bastano alcune nozioni di panificazione, quella base di conoscenze con cui poi puoi gestire qualsiasi ricetta 😎

Inizia subito a sfornare lievitati da WOW!

Unisciti alla nostra community di impastatori seriali

Ho preparato un percorso, più che un semplice corso, nel mondo dei lievitati. Obiettivo? 
Insegnarti a realizzare lievitati dolci e salati da WOW!
Senza paura e con le giuste basi, chiunque può riuscirci. Finito il corso sarai in grado di affrontare qualsiasi lievitato!

Cosa impari

A realizzare lievitati dolci e salati, in poche ore

A scegliere la farina giusta, senza esitazioni

A capire QUANTO impastare, COME, a farlo come si deve

A capire il lievito e usarlo in tutte le sue forme

A capire QUANDO e PER quanto cuocere, gestendo tempi e temperature di cottura

A conservare i lievitati al meglio

A riconoscere i problemi dei lievitati e correggerli

Quali ricette?

e ancora..

..e quali tecniche!

Metodo di impasto DIRETTO

Metodo Tang Zhong

Metodo di impasto con LIEVITINO

Laminazione croissant francesi

Gestione del lievito madre

Il corso e le ricette sono basate sul LIEVITO DI BIRRA, fresco e secco ma ci sono indicazioni sulle dosi di lievito madre. La creazione e gestione della pasta madre non fa parte del corso ma è ampiamente spiegata nel mio Ebook in PDF Guida su lievito madre e licolì

Corsisti e corsiste dicono..

Erika
Leggi Tutto
Carlotta è una Professionista con P maiuscola! Preparata, scrupolosa ed esaustiva con le spiegazioni. Ti appassiona con le spiegazioni senza rendere il corso noioso! Super consigliata!!!
Amanda
Leggi Tutto
Un altro bellissimo corso concluso! Grazie Carlotta per tutto il tempo e l'impegno che ci metti a realizzare questi progetti! Sicuramente le video ricette sono le parti che mi piacciono di più, però anche la parte di teoria con PDF è stata molto molto utile! Già suggerito ad amici!
Teresa
Leggi Tutto
è un corso fatto molto bene con i dati di cui abbiamo bisogno, non sono solo ricette, sono proprio informazioni che non troveremmo altrove bazzicando su internet a casaccio quindi ti devo dire grazie. Grazie per la tua generosità a condividere tutto il tuo studio con noi.
Roberta
Leggi Tutto
Meraviglioso come gli altri corsi di Carlotta che ho seguito. Ben fatto, ricco di informazioni e spiegato benissimo. Non vedo l'ora di cominciare ad impastare. Grazie Carlotta anche per questo corso
Precedente
Successivo

Per chi è questo corso?

Alle prime armi

Per te che non hai MAI impastato a mano né in planetaria, non sai da dove partire ma vuoi provare, evitando errori e sprechi

A metà strada

Ci hai PROVATO, non hai ottenuto risultati strabilianti, qualcosa non ti convince mai ma tu VUOI riuscirci a tutti i costi

Navigato ma perfezionista

Impasti regolarmente ma vuoi migliorare la tecnica e ottenere lievitati perfetti, soffici e che si conservino bene

Non fa al caso tuo se..

Non hai alcuna intenzione di impegnarti e fidarti di me.. ma se così fosse non saresti qui ora, no?! 

Un corso online non ti cambia la vita... o forse sì!

Chi sono e cosa c'entro coi lievitati?

Sono Carlotta, una chef digitale

Il mio rapporto coi lievitati non è sempre stato perfetto, anzi. Prima di arrivare a risultati da WOW sono passata attraverso decine di fallimenti!

Ho studiato autonomamente, comprato decine di libri e cercato la qualunque su internet. Già questa prima parte è stata FONDAMENTALE per passare da lievitati così così a ottimi risultati.
Per me, però, non era abbastanza, quindi ho deciso di andare oltre. Ho avuto il piacere di imparare l’arte bianca da maestri del calibro di Ezio Marinato, poi ho studiato anche grazie a corsi e risorse di altri panificatori d’eccellenza.
Sarò onesta nel dirti che il grosso l’ho fatto studiando poche semplici cose sugli ingredienti e sulla tecnica della panificazione.

Oggi, le mie conoscenze e i miei trucchi sono a disposizione di tutti!

Anche io facevo lievitati tremendi!

Vuoi vedere il mio prima e dopo coi lievitati?!

PRIMA

DOPO

Vuoi passare anche tu alla fase successiva coi tuoi lievitati?
Ti guido io che ho affrontato le tue stesse incertezze e difficoltà!

Il corso fa per te se..

I moduli del corso

Il corso è composto da video ricette e spiegazioni teoriche, dimostrazioni pratiche e pdf che puoi guardare quando e come vuoi

  1. Disclaimer & Copyright
  2. I lievitati fatti in casa
  3. Perché un corso sui lievitati e com’è fatto
  4. Chi sono e il mio percorso coi lievitati
  5. Prima di iniziare..
  1. Introduzione
  2. Farina
  3. Lievito
  4. Acqua e Liquidi
  5. Sale, Zucchero, Grassi
  6. Sospensioni
  7. Aromi
  8. Consigli d’acquisto: mulini e marche farina
  9. Foglio percentuali e formule
  10. Extra – Guida alla scelta della farina
  11. EXTRA – Come gestire i lieviti (secco e fresco)
  12. EXTRA – Gestire il cacao negli impasti
  13. EXTRA – Articoli su lieviti, lievitazione e lievito madre
  14. Extra – Idee per i condimenti della pizza
  1. Introduzione
  2. Attrezzatura Essenziale
  3. Attrezzatura Accessoria.. ma utile!
  4. Consigli d’acquisto
  1. Introduzione
  2. Impasto – Tipi e fasi
  3. Tecnica d’impasto
  4. Lievitazione
  5. Formatura
  6. Cottura
  7. EXTRA – Pieghe e autolisi
  8. EXTRA – Cella di lievitazione
  1. Introduzione
  2. Come conservare al meglio
  3. Come rigenerare un prodotto (riscaldare)
  1. Introduzione
  2. Grissini semplici e colorati VIDEO + PDF
  3. Pane classico ai semi VIDEO + PDF
  4. Panini Morbidi (biove) VIDEO + PDF
  5. Panini per burger (buns) VIDEO + PDF
  6. Focaccia barese VIDEO + PDF
  7. Pancarrè semplice o farcito VIDEO + PDF
  8. Brioche intrecciata bicolore VIDEO + PDF
  9. Focaccia con poolish VIDEO + PDF
  10. Pan Brioche VIDEO + PDF
  11. Croissant Francesi VIDEO + PDF
  12. Pancarrè al cacao VIDEO + PDF
  13. Colomba con lievito di birra VIDEO + PDF
  14. EXTRA – Video sulle forme del pane
  1. Importante!
  2. Ciambelle con purea di zucca
  3. Brioches col tuppo o maritozzi
  4. Brioches morbide da colazione
  5. Bomboloni
  6. Focaccia con patè di olive
  7. Buns per burger semplici
  8. Babka con crema di nocciole
  9. Tigelle o crescentine
  10. Pita greca
  11. Pane naan
  12. Panzerotti fritti
  13. Pangoccioli
  14. Rosticceria siciliana (base per)
  15. Panettone gastronomico
  16. Prova anche queste
  1. Gruppo Telegram
  2. PROBLEMI coi lievitati? GUIDA PDF
  1. GRAZIE!
  2. Il tuo Feedback sul corso

In REGALO col corso hai DUE BONUS

PROBLEMI coi LIEVITATI -
Ebook in regalo

Guida PDF sui problemi che si affrontano coi lievitati. Per ogni problema vedremo insieme l’errore che l’ha generato e troveremo una soluzione per rimediare e non buttare via tutto 🙂

Gruppo Telegram privato, con Carlotta

Canale esclusivo per i corsisti in cui scambiarsi idee, fare domande-richieste e confrontarsi (anche con Carlotta).
Non venite abbandonati al corso, ci sono io con voi 🙂

Puoi scegliere il corso singolo o un bundle

lievitati dolci e salati

Un corso dedicato a impasti dolci e salati
89
  • Accesso immediato al corso Lievitati dolci e salati e tutti i suoi contenuti
  • Accesso al gruppo Telegram dedicato
  • GUIDA bonus "Problemi con i lievitati?"

PIZZA PAZZESCA E
lievitati dolci e salati

Bundle 2 corsi scontati
156
117
  • Accesso immediato al corso Pizza Pazzesca e tutti i suoi contenuti
  • Accesso immediato al corso Lievitati dolci e salati e tutti i suoi contenuti
  • Accesso al gruppo Telegram dedicato
  • GUIDA bonus "Problemi con pizza e lievitati?"
+ richiesto

Lievitati dolci e salati

89€

Dai uno sprint ai tuoi impasti, impara a padroneggiare qualsiasi ricetta e lievitato.
Accedi ora al corso, puoi seguirlo come e dove vuoi ed è tuo per sempre!

Accesso diretto a tutti i contenuti del corso

Possibilità di guardare i contenuti infinite volte

Video ricette e ricette per lievitati da WOW!

Guida ai problemi con i lievitati - Ebook in regalo

Accesso al gruppo Telegram di supporto per i corsisti (con Carlotta)

Approfondimenti e bonus

Guide, tabelle e schede sulla farina, attrezzatura, formule utili in panificazione

Altri corsi dalla mia scuola

Pizza Pazzesca

Cucinare le verdure

Meal prep senza segreti

Vuoi andare un passo per volta?

Prima di imbarcarti sulla nave del corso vuoi pensarci un attimo e, magari, dare un’altra sbirciatina?
Ho creato un piccolo percorso per aiutarti a risolvere qualche problema coi lievitati, una serie di email con spunti, consigli e segreti del mestiere 😉
Cosa dici, ti iscrivi?

Domande Frequenti

CERTO! Tramite video ricette e teoria ti spiego come preparare qualsiasi lievitato da zero. Nessun dettaglio è lasciato al caso, che tu sia principiante o esperto sarai in grado di realizzare qualsiasi ricetta, fin da subito.

10 video ricette spiegate passo passo: grissini semplici e colorati, pane ai semi, panini morbidi (biove), panini per burger con metodo tang zhong, focaccia barese, pancarrè semplice e farcito, brioche bicolore vegana, focaccia con metodo lievitino, pan brioche e croissant francesi.

In più, ci sono una serie di altre ricette PDF per darvi ulteriori spunti!

Sì, l’attrezzatura richiesta è davvero minima: bastano un piano di lavoro, una forchetta e le mani. Chi ha impastatrici e attrezzature più tecniche può usarle, altrimenti vanno benissimo mani e piano. Nel corso vi mostro come impastare a mano e con planetaria, oltre a mostrarvi l’attrezzatura minima e/o accessoria.

Sì, dal momento dell’acquisto il corso è sempre disponibile online e per sempre. Puoi seguirlo da pc o telefono.

Il corso non ha durata né scadenze: sei tu a iniziare e finire quando vuoi! Sei tu a darti i giusti tempi, il corso una volta acquistato sarà sempre disponibile e potrai riguardare video, dispense, ricette più e più volte.

Per acquistare è necessario registrarsi alla piattaforma poi effettuare il pagamento con CARTA di CREDITO o PAYPAL.

Subito dopo l’acquisto ricevi l’email di benvenuto con le istruzioni per accedere al corso: è fatta, sei dentro e puoi iniziare a impastare!

Si, per acquistare tramite BONIFICO scrivi prima di procedere al check out a: [email protected]

Direttamente a me, sarò felice di aiutarti a risolvere qualsiasi dubbio! Scrivimi: [email protected] 

Copyright © 2023 Carlotta Lolli | Privacy Policy | Cookie Policy