Come fare il pesce gratinato al forno

come fare il pesce gratinato al forno

Se almeno una volta ti sei chiest* come fare il pesce gratinato al forno perfetto, succoso dentro ma croccantino fuori sei decisamente sulla pagina giusta!

Puoi farlo al forno, come ti spiegherò, ma anche con microonde funzione crisp o friggitrice ad aria, con i dovuti adeguamenti tempo-temperatura-programma.

Trovi anche la versione video di questo articolo, quella in cui ti do tutti i consigli possibili per ottenere il miglior pesce gratinato possibile 🙂

Pesce gratinato al forno

INGREDIENTI – per due persone

      1. Prepariamo la panure: in un cutter frulliamo il pane o pangrattato per ottenere una polvere fine.
         
      2. Aggiungiamo anche le erbe lavate e asciugate, un pizzico di sale, pepe, scorza di un limone e un bel giro di olio.

      3. Prepariamo il pesce: se lo acquistiamo intero lo sfilettiamo, squamiamo e priviamo delle lische con grande cura. Non è necessario rimuovere la pelle, se non intendete mangiarla potete rimuoverla anche post cottura.

      4. Ungiamo superficialmente la polpa con un goccio di olio.

      5. Cospargiamo la superficie del pesce con la panure, premiamo bene e rimuoviamo gli eccessi.

      6. Disponiamo su una teglia da forno e inforniamo statico a 180°C, massimo 210°C se i filetti sono piccolini.

      7. Cuociamo per 10 minuti al più, se la panure non si colora azioniamo per pochi minuti il grill.
        Questo tempo di cottura è sufficiente per cuocere filetti di pesce alti circa 1,5 cm e di piccole/medie dimensioni. Più tempo serve solo per filetti più grandi e spessi, altrimenti si rischia di stracuocere il pesce e asciugarlo.

        Il pesce così fatto è pronto per il servizio!

    Sfoglia la sezione del mio sito dedicata alle ricette di pesce!

    Vuoi qualche tips a tema pesce?

    Ti interessa la cucina a base di pesce e non ti dispiacerebbe imparare qualcosina in più?
    Iscriviti al mio percorso gratuito, riceverai via email consigli per scegliere, pulire e cuocere il pesce!

    Iscriviti qui

        • Due filetti di pesce di medie dimensione, a scelta
        • 100 g di pangrattato o pane secco da grattugiare
        • Un mazzetto di basilico, un mazzetto di prezzemolo e altre erbe a piacere
        • Scorza di un limone
        • Sale, pepe, olio evo q.b.

      video corso completo sul pesce

      Ho creato un video corso completo sulla cucina a base di pesce, crostacei e molluschi!
      Un percorso divertente e stimolante dalla scelta, alla pulizia, sfiletto e cotture di tutte le specie ittiche.
      Il corso giusto per chi vuole migliorarsi, imparare a scegliere e lavorare pesce di qualità, ottimizzando la spesa e avendo sempre idee sfiziose da servire alla famiglia!

      https://youtu.be/xOKVm-aKrJA Scopri il corso

      PROCEDIMENTO

          1. Prepariamo la panure: in un cutter frulliamo il pane o pangrattato per ottenere una polvere fine.
             
          2. Aggiungiamo anche le erbe lavate e asciugate, un pizzico di sale, pepe, scorza di un limone e un bel giro di olio.

          3. Prepariamo il pesce: se lo acquistiamo intero lo sfilettiamo, squamiamo e priviamo delle lische con grande cura. Non è necessario rimuovere la pelle, se non intendete mangiarla potete rimuoverla anche post cottura.

          4. Ungiamo superficialmente la polpa con un goccio di olio.

          5. Cospargiamo la superficie del pesce con la panure, premiamo bene e rimuoviamo gli eccessi.

          6. Disponiamo su una teglia da forno e inforniamo statico a 180°C, massimo 210°C se i filetti sono piccolini.

          7. Cuociamo per 10 minuti al più, se la panure non si colora azioniamo per pochi minuti il grill.
            Questo tempo di cottura è sufficiente per cuocere filetti di pesce alti circa 1,5 cm e di piccole/medie dimensioni. Più tempo serve solo per filetti più grandi e spessi, altrimenti si rischia di stracuocere il pesce e asciugarlo.

            Il pesce così fatto è pronto per il servizio!

        Sfoglia la sezione del mio sito dedicata alle ricette di pesce!

        Vuoi qualche tips a tema pesce?

        Ti interessa la cucina a base di pesce e non ti dispiacerebbe imparare qualcosina in più?
        Iscriviti al mio percorso gratuito, riceverai via email consigli per scegliere, pulire e cuocere il pesce!

        Iscriviti qui

        Carlotta Lolli

        chef a domicilio modena

        Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

        Vuoi imparare a cucinare con me?

        Dal mio Shop

        Altri articoli dal blog

        Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

        Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

        Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

        Video corsi

        chef a domicilio

        ebook di cucina

        chef a domicilio

        ebook di cucina

        Video corsi