Cheesecake senza cottura con frutta fresca

Luglio inoltrato, caldo insopportabile. Accendere il forno non se ne parla, ma nemmeno il fornello! Allora cosa ne dite di una torta fredda? Una cheesecake senza cottura alla frutta?

Cheesecake senza cottura con frutta

cheesecake senza cottura

Ingredienti 

Per la base

200 g di biscotti secchi -senza glutine per il glutenfree-

70 g di burro

20 g di miele millefiori

Per la crema

300 g di ricotta fresca

70 g di zucchero semolato o miele

125 g di yogurt magro

5 g di gelatina in fogli

Frutta fresca di stagione

Procedimento

Per la base

Con un mixer o con il vecchio buon mattarello sbriciolate i biscotti piuttosto finemente. Unite il burro fuso e il miele, mescolate per formare un composto omogeneo e umido. Spargetelo sul fondo di una tortiera da circa 22 cm di diametro e compattatelo bene. Ponete in frigo per circa 10 minuti. 

Per la crema

Sbattete la ricotta con lo zucchero per renderla omogenea e cremosa. Intanto ammollate la gelatina in acqua fredda, quando sarà morbida strizzatela e scioglietela in microonde/sul fuoco con un cucchiaio di yogurt. Infine unite il resto dello yogurt e mescolate con la ricotta. Versate la crema ottenuta sulla base e mettete tutto in frigo a rassodare per almeno due ore. 

Decorate con frutta fresca e foglie di menta e il gioco è fatto!

cheesecake senza cottura

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!

Ogni ricetta, ogni articolo, ogni guida su questo sito è provata/scritta da me quindi, nel caso tu li trovi utili o interessanti, condividili con chi vuoi 🙂

Se ti va puoi seguirmi anche sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e se provi una ricetta o segui un mio consiglio taggami, così potrò saperlo! Per me significa molto!

Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂

chef a domicilio modena

Carlotta Lolli

Mi chiamo Carlotta e sono una Chef Digitale: di fatto lavoro come cuoca a domicilio  ma sforno anche contenuti digitali per i miei canali e aziende del settore food.

Dal mio Shop

Altri articoli dal blog

Se sei qui c'è sicuramente un buon motivo

Se provi una ricetta o segui un mio consiglio e ti va di farmelo sapere puoi scrivermi via email, lasciarmi un commento sui social o taggarmi. Il tuo gesto, in ogni caso, varrà tantissimo per me!

Dai una sbirciata al mio mondo prima di andare?

Video corsi

chef a domicilio

ebook di cucina