Uno tra i vantaggi che ho riscontrato facendo Meal Prep è la maggiore consapevolezza sulla quantità di volte in cui consumo carne, pesce e legumi. Prima di iniziare a fare sul serio mangiavo tanta carne, poco pesce e pochissimi legumi, ma non ci è voluto molto prima che questi ultimi […]
Primi piatti
Pasta con crema di cavolfiore, deliziosa!
Vi capita mai che una ricetta inimmaginabile vi sorprenda? A me ogni tanto sì, il caso più eclatante è stata la crema di cavolfiore improvvisata come sugo della pasta. Pensavo venisse una cosa mediocre e che il sapore forte del cavolfiore non avrebbe convinto nessuno, invece.. BUONISSIMA! Un po’ per […]
Pesto di cavolo nero con nocciole e Pecorino
Devo ammetterlo, ho un debole per i pesti di verdura, specie se dentro ci sono frutta secca e un po’ di formaggio stagionato. Qualche mese fa vi ho spiegato la ricetta del pesto di pomodori secchi, oggi prepariamo un delizioso pesto di cavolo nero con nocciole e Pecorino! Da provare […]
Risotto al pomodoro con acqua di mozzarella
Come ben sapete, ormai 6 anni fa ho frequentato una super scuola di cucina e di ricette, nozioni, sicuramente ne ho imparete MA.. chef e alunni avevano la brutta abitudine di buttare via un sacco di ingredienti: avanzi, alimenti imperfetti, prodotti non perfettamente torniti. Io, forte degli insegnamenti della Nonna, […]
Spaghetti di riso thai con verdure e salsa di soia
Uno tra gli insegnamenti per cui ringrazio maggiormente i miei genitori ha a che fare con la cultura. Grazie a loro ho avuto la fortuna di viaggiare qua e là per il mondo, anche a un’età in cui le uniche ipotesi di cena, per me, erano pizza e patatine. Viaggiare […]
Pesto di pomodori secchi, noci e Pecorino
Da oltre un anno ho deciso di rivoluzionare un po’ la mia alimentazione (e quella dei miei parenti, di conseguenza), in primis diminuendo la quantità di proteine animali e dando più spazio a proteine e grassi di origine vegetale, oltre a carboidrati “buoni”. Quindi, concretamente, mi sono ritrovata a mangiare […]
Croste di Parmigiano Reggiano: 4 modi per usarle in cucina
550 Litri di latte usati, un’attesa di 12 mesi per una forma da 30 kg e tu vuoi sprecare le croste del Parmigiano Reggiano?! Fosse trattata chimicamente potrei capirlo, sono tanti i formaggi in cui il consumo della crosta è sconsigliato per questo motivo, ma non è il caso del […]
Risotto alla salsiccia e rosmarino per cena
L’Autunno che tarda ad arrivare e io che non vedo l’ora di riempire la casa di profumi caldi e avvolgenti: zucca, castagne, brodo.. Niente risotto con la zucca allora, ma un buonissimo risotto alla salsiccia con rosmarino! Risotto alla salsiccia Ingredienti -per due persone- 140 g di riso […]
Differenza tra vellutata, crema, passato, zuppa e minestra
Se vi chiedessi la differenza differenza tra vellutata, crema, passato e, ancora, tra zuppa e minestra sapreste rispondere? Io stessa, a volte, faccio confusione con questi termini, sia perché associati a certi alimenti suonano meglio sia perché l’immaginario collettivo ha creato alcuni “miti”. Tant’è che anche sul blog potreste trovare […]
Gazpacho di peperoni e pomodori, ricetta originale
Uno dei piatti che amo preparare in estate è il Gazpacho, lo conoscete vero? Di pomodori, anguria, melone o anche l’originale gazpacho di peperoni e pomodori dell’Andalusia. E’ fresco, veloce e semplice da preparare, perfetto per l’estate, no?! Gazpacho di peperoni e pomodori Ingredienti -per 2 persone- […]
Cous cous con verdure al forno, veloce e leggero
Poco tempo e molta fame? Ecco la ricetta di un cous cous veloce con verdure al forno che diventerà un must per la tua pausa pranzo! Potrai replicarlo in qualsiasi stagione cambiando le verdure in base a ciò che trovi al mercato. Cous cous con verdure al forno […]
Hummus di ceci fatto in casa, delizioso e veloce
Perfetto come intingolo per le verdure in pinzimonio, delizioso nella pitta con carne d’agnello e squisito coi falafel! Quanti abbinamenti per l’hummus di ceci, goduriosa salsa di origine mediorientale. Vediamo come farlo! Ho anche la versione video con tante ricette coi ceci! Hummus di ceci Ingredienti -per due persone- 150 […]
Cous cous con verdure e Balsamo di Arancia Malpighi
Per un pranzo veloce, leggero ma pur sempre con gusto ho pensato a una ricetta speciale: cous cous con verdure e Condimento balsamico all’arancia dell’Acetaia Malpighi, che ho visitato qualche settimana fa. Cous cous con Verdure Ingredienti -per due persone- 180 g di cous cous di semola Due carote, Una […]
Spatzle con panna, piselli e prosciutto crudo
Avete mai sentito parlare degli spatzle (spaetzle)? Sono degli gnocchetti tirolesi fatti con farina di grano tenero, spinaci e uova. A me piacciono moltissimo e sono un’ottima idea per un pasto veloce, gli spatzle con panna, Prosciutto e piselli mi salvano spesso il pranzo! Li potete trovare pronti in qualsiasi supermercato e […]
Come fare la zuppa di cipolle gratinata con formaggio
Cremosa, saporita, goduriosa! Oggi vi spiego come fare la zuppa di cipolle in casa, gratinata col formaggio come nei migliori bistrot francesi! Come fare la zuppa di cipolle Ingredienti -per 4 persone- 8 cipolle bianche Burro q.b. Un cucchiaio di farina 00 Brodo vegetale q.b. Sale fino, pepe bianco q.b. […]
Risotto ai carciofi con olio extravergine d’oliva
In tempo di carciofi è inevitabile avere voglia di risotto ai carciofi! Ma anche in qualsiasi altro periodo, vero?! Però, noi che siamo bravi, rispettiamo le stagioni e ci godiamo i carciofi solo in questo periodo! Ecco, quindi, un signor risotto! Risotto ai carciofi Ingredienti -per due persone- 140 g […]
Pasta e fagioli fatta in casa: comfort food autunnale
Cosa c’è di più confortante della pasta e fagioli? La pasta e fagioli fatta in casa coi sapori di una volta! E proprio perché ricetta di una volta ci saranno alcuni trucchetti anti spreco 😉 Pasta e fagioli fatta in casa Ingredienti -per 4 persone- 300 g di fagioli a […]
Vellutata di zucchine, colore e sapore sorprendenti
Un piatto che profuma d’estate e risolve il problema del “cosa cucino con questo caldo?”, almeno in casa mia. La vellutata di zucchine è un antipasto, o anche primo piatto, leggero e sfizioso. Basta poco per prepararla e con qualche piccolo accorgimento è possibile esaltarne colore e sapore! Vellutata di […]
Tre idee per la pasta fredda creativa
Vista la stagione ho pensato a tre idee per la pasta fredda da proporvi. Io la adoro in tutte le sue versioni, è facile da preparare e durante l’estate toglie tanti dubbi su “cosa preparare per cena”. Tre idee per la pasta fredda Durante le ultime settimane ho ricevuto diverse […]
Tagliatelle al ragù bolognese della Nonna Marisa
Non è la stagione più adatta, lo so, ma sto per darvi una ricetta che mi avete chiesto in tantissimi. Una ricetta tipica della mia zona, una ricetta che appartiene alla mia famiglia e io, come un grande dono, do a voi. Un po’ come tante altre preparazioni tipiche dell’Emilia […]
Amatriciana fatta in casa come un vero romano
Dopo la carbonara è ora dell’amatriciana fatta in casa, altro grande classico della cucina romana. Bucatini all’amatriciana Ingredienti -per due persone- 160 g di bucatini 100 g di guanciale Un bicchiere di passata di pomodoro Pecorino romano stagionato (non giovane), grattugiato -una dose generosa- Pepe nero in grani […]
Passatelli asciutti con fave, crudo e Parmigiano
Finalmente sono arrivate le fave sul banco del fruttivendolo, pronte a dar colore ai nostri piatti! Un abbinamento sempre azzeccato è fave e formaggio per cui oggi vi propongo i passatelli asciutti con fave, guanciale e Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. Passatelli asciutti, fave e prosciutto crudo Ingredienti -per due persone- […]
Farro con verdure per pranzi veloci e cene leggere
Pochi semplici ingredienti e un’unica pentola per preparare un’ottima insalata di farro e verdure. Un pranzo veloce o una cena leggera per affrontare l’arrivo dell’estate al meglio.. ma con gusto! Insalata di farro e verdure Ingredienti -per due persone- 160 g di farro decorticato Un mazzetto di asparagi Qualche taccola […]
Ricetta della ribollita toscana: zuppa di pane e verdure
E’ sabato, apri il frigo e non vedi altro che verdure un po’ appassite. In dispensa solo un pezzo di pane secco e qualche patata. Voglia di fare la spesa zero, specie in una giornata come questa. E cosa fai, ti disperi?? Mettiti il grembiule, prepariamo insieme la ribollita toscana, una […]
Vellutata di broccoli con Olio Spinosanto e pinoli
Poco prima della fine dell’anno vi ho parlato di una nuova collaborazione sui miei canali social, ricordate? Vi ho scritto a proposito dell’Azienda Maria D’Apice e del particolare Olio extravergine d’Oliva che Mary e Nicola mi hanno fatto assaggiare. Se non l’avete ancora fatto questa è l’occasione giusta per leggere […]
Ricetta dei passatelli tradizionali fatti a mano
Me l’avete chiesta in tante perciò eccola qua.. Ricetta dei passatelli Ingredienti -per 2 persone- 100 g di pangrattato -potete farlo anche voi frullando del pane raffermo, invece che buttarlo- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato -24/36 mesi- 2 uova Un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata Brodo […]
Risotto agli asparagi
Tra le verdure che adoro cucinare ci sono sicuramente gli asparagi. Comuni, viola, bianchi o selvatici, mi piacciono tutti! Il problema è che devo aspettare fino a primavera e approfittarne per un tempo ridotto perchè, si sa, a me piace rispettare la stagionalità. Quest’anno, dato che sono in Australia, perdo una delle […]
Tortelli di zucca fatti in casa, con burro e salvia
Per un sabato mattina produttivo ho pensato alla pasta fresca, prepareremo i tortelli di zucca! Tutta la famiglia è arruolata, siamo ai blocchi di partenza per quella che sarà una vera macchina da lavoro. C’è chi impasta, chi tira la sfoglia, chi riempie e chiude. Poi ci sono io che […]
Consigli per preparare un risotto perfetto
Quando mi chiedono quale sia il mio “cavallo di battaglia” in cucina fatico a rispondere. In generale non riesco a scegliere un cavallo di battaglia, nè su tutto nè nelle specifiche categorie (primi, secondi..). A me piace cucinare tutto! In effetti, però, se penso ai primi piatti c’è qualcosa che […]
Risotto alla zucca servito dentro alla zucca
Abbiamo parlato di brodo, tra consigli su come prepararlo bene e per cosa utilizzarlo, oggi vediamo una ricetta che lo prevede. Un brodo un po’ particolare, però.. Risotto alla zucca, nella zucca INGREDIENTI -per 2 persone- Per il brodo 400 L di acqua 1 cipolla bianca a pezzi 2 coste di sedano […]