Ultimamente sul mio profilo Instagram (@car.lolli) ho condiviso ricette molto facili, fatte “al volo” e sono rimasta colpita dall’incredibile apprezzamento. Insomma, non me l’aspettavo, credevo le avreste trovate banali e invece.. Quindi ho deciso di continuare e di rincarare la dose con un format tutto dedicato sul mio canale Youtube, […]
Ricette Salate
Come fare il lievito madre a casa, partendo da zero
Pesto di broccoli fatto con i gambi, senza sprechi
Richiestissimi per la rubrica #cucinosenzasprechi su Youtube, oggi è il turno dei BROCCOLI con cui ho preparato: insalata di broccoli crudi, pesto di broccoli e broccoli spadellati aglio e alici. Tutti e tre i procedimenti potete vederli nel video dedicato, ma oggi vi do anche la ricetta scritta del pesto, […]
Salmone marinato Gravlax, ricetta svedese
Adoro le tradizioni ma, ogni tanto, mi piace scaravoltarle, far prendere loro aria. Il Santo Stefano a casa mia è da sempre giornata di tortellini e lesso ma quest’anno ho voluto rimescolare un po’ le carte e cambiare menù, <<lasciate fare a me>> ho detto ai miei e, chissà come […]
Fritto perfetto? Lo facciamo insieme!
Ne ho parlato via Stories su IG e mi siete tutti impazziti: <<Carlotta, salverai le stories?!>>, <<devo prendere appunti!>>, <<oh no, ho perso la spiegazione>>. Ho deciso di tagliare la testa al toro e di scrivere un articolo dedicato al fritto perfetto, una sorta di guida per farlo al meglio, […]
Tartare di tonno marinata all’extravergine Spinosanto
San Valentino è dietro l’angolo e quest’anno ci tocca cucinare davvero! Il tempo è sempre poco, la voglia di stare ai fornelli c’è e non c’è.. cosa dite, ricetta semplice ma super d’effetto?! Prepariamo una tartare di tonno rosso marinata con Olio Extravergine d’oliva Spinosanto, dei miei amici dell’Azienda Agricola […]
Finocchi gratinati: semplici e veloci da fare e mangiare!
Ho dedicato un video intero al finocchio, per la mia rubrica #cucinosenzasprechi, e ho parlato dei finocchi gratinati senza però mostrarvi la ricetta (perché ne ho mostrate altre tre). Non potevo non scrivervela, merita troppo! I finocchi gratinati sono una ricetta semplice, ideale da preparare all’ultimo ma anche in fase […]
Ragù di lenticchie, alternativa alla carne
Uno tra i vantaggi che ho riscontrato facendo Meal Prep è la maggiore consapevolezza sulla quantità di volte in cui consumo carne, pesce e legumi. Prima di iniziare a fare sul serio mangiavo tanta carne, poco pesce e pochissimi legumi, ma non ci è voluto molto prima che questi ultimi […]
Insaporitori naturali: 10 idee fai da te
Dopo aver parlato di ricette e spunti torniamo alle basi, prepariamo 10 insaporitori naturali da fare in casa e tenere sempre pronti in dispensa. Nel mio Meal Prep, almeno una volta al mese, mi dedico agli insaporitori così li ho sempre a disposizione per impreziosire e condire ricette salate e […]
Pasta con crema di cavolfiore, deliziosa!
Vi capita mai che una ricetta inimmaginabile vi sorprenda? A me ogni tanto sì, il caso più eclatante è stata la crema di cavolfiore improvvisata come sugo della pasta. Pensavo venisse una cosa mediocre e che il sapore forte del cavolfiore non avrebbe convinto nessuno, invece.. BUONISSIMA! Un po’ per […]
Pesto di cavolo nero con nocciole e Pecorino
Devo ammetterlo, ho un debole per i pesti di verdura, specie se dentro ci sono frutta secca e un po’ di formaggio stagionato. Qualche mese fa vi ho spiegato la ricetta del pesto di pomodori secchi, oggi prepariamo un delizioso pesto di cavolo nero con nocciole e Pecorino! Da provare […]
Risotto al pomodoro con acqua di mozzarella
Come ben sapete, ormai 6 anni fa ho frequentato una super scuola di cucina e di ricette, nozioni, sicuramente ne ho imparete MA.. chef e alunni avevano la brutta abitudine di buttare via un sacco di ingredienti: avanzi, alimenti imperfetti, prodotti non perfettamente torniti. Io, forte degli insegnamenti della Nonna, […]
Panini farciti, 5 idee semplici e veloci
Settembre, tempo di ricominciare e, tra scuola, casa, lavoro.. CHE CAOS! Chi ha tempo e, soprattutto, voglia di cucinare?! Ecco perché ho messo a punto 5 idee-ricette per panini farciti sani e veloci da preparare. Ideali per un pasto improvvisato o anche no, ma equilibrato! La versione video: 5 panini […]
Spaghetti di riso thai con verdure e salsa di soia
Uno tra gli insegnamenti per cui ringrazio maggiormente i miei genitori ha a che fare con la cultura. Grazie a loro ho avuto la fortuna di viaggiare qua e là per il mondo, anche a un’età in cui le uniche ipotesi di cena, per me, erano pizza e patatine. Viaggiare […]
Pane naan fatto in casa, ricetta indiana
Finocchi al burro e Parmigiano Reggiano
I finocchi al burro e Parmigiano sono un piatto davvero semplice da preparare, ideale come contorno o antipasto. Si possono fare con i “cuori” di carciofo ma anche con gli scarti tipo foglie esterne o ciuffi. Io uso quasi sempre le foglie esterne, son perfette! Finocchi al burro e Parmigiano […]
Chips di cavolo nero, uno snack sano ma gustoso
Probabilmente non avrete mai usato il cavolo nero per una ribollita toscana ma sicuramente avrete sentito parlare di chips di cavolo nero, una ricetta super di tendenza ultimamente. Oggi vediamo come farle, ma prima non perdete il video #cucinosenzasprechi dedicato al cavolo nero eh! Chips di cavolo nero Ingredienti Un mazzo […]
Pesto di pomodori secchi, noci e Pecorino
Da oltre un anno ho deciso di rivoluzionare un po’ la mia alimentazione (e quella dei miei parenti, di conseguenza), in primis diminuendo la quantità di proteine animali e dando più spazio a proteine e grassi di origine vegetale, oltre a carboidrati “buoni”. Quindi, concretamente, mi sono ritrovata a mangiare […]
Tipi di lievito, lievitazione e sostituti dei lieviti
Il mondo dell’Arte Bianca è molto affascinante ma non ci si può improvvisare esperti panificatori da un giorno all’altro. Preparare il pane può essere semplice per certi versi, ma per capire bene le dinamiche al suo interno sono essenziali nozioni sulla farina e la sua forza, sulla fisica e chimica […]
Croste di Parmigiano Reggiano: 4 modi per usarle in cucina
Falafel di ceci fatti in casa, ricetta araba
Risotto alla salsiccia e rosmarino per cena
Differenza tra vellutata, crema, passato, zuppa e minestra
Se vi chiedessi la differenza differenza tra vellutata, crema, passato e, ancora, tra zuppa e minestra sapreste rispondere? Io stessa, a volte, faccio confusione con questi termini, sia perché associati a certi alimenti suonano meglio sia perché l’immaginario collettivo ha creato alcuni “miti”. Tant’è che anche sul blog potreste trovare […]
Zucca al forno, un contorno semplice ma gustoso!
Ricetta delle verdure sabbiate o sabbiose: patate, zucchine..
Gazpacho di peperoni e pomodori, ricetta originale
Ricette col pane secco avanzato o raffermo
Cous cous con verdure al forno, veloce e leggero
Panini per hamburger e hot dog fatti in casa
Perché è importante mangiare di stagione (!) (?)
Mai avrei pensato di potermi trovare in una situazione simile, eppure sto cercando le parole per spiegare come mai sia così importante mangiare di stagione, per noi e non solo. Quella che, per me, più che una domanda è una affermazione risulta, ad oggi, tutt’altro che scontata e mi “costringe” […]