Il 14 Febbraio 2017 ho preso un volo sola andata per Melbourne. Il biglietto di ritorno? Non l’avevo e non pianificavo di comprarlo nel giro di breve.
Ho sempre voluto fare un anno all’estero durante le superiori, sapevo avrei vissuto un’esperienza unica e ne sarei tornata rafforzata, eppure non sono mai partita. Mi è sempre mancato il coraggio.
La partenza per l’Australia è stata un po’ la mia rivincita, un modo un po’ estremo per dimostrare a me stessa di essere capace di questo (e altro). E poi io l’Australia la sognavo da tempo, con quella natura wild e lo stile di vita rilassato che noi italiani non vediamo nemmeno in cartolina.
Comunque, tutte le considerazioni sulla partenza, sull’idea di comprare un biglietto sola andata, le trovate in questo articolo o, meglio, flusso di pensieri: Come sono finita in Australia?
Articoli da “Down Under”
- Cosa vedere a Sydney in tre giorni: la guida completa
- Cosa fare a Melbourne, la città più europea d’Australia
- Barossa Valley: tra vigne e cantine ad Adelaide
- Guida alla città più bella d’Australia: cosa vedere a Perth
- Cosa vedere a Brisbane in tre giorni, tra natura e città
- Canberra: in ‘gita’ nella Capitale d’Australia
- Cosa vedere ad Adelaide in due giorni
- 9 cose che ho imparato sugli australiani
Ti racconto l’Australia coi video
Sempre nella sezione In viaggio trovi tante altre guide, itinerari e diari di viaggio dall’Italia, dall’Europa e dal resto del mondo.
Dai un’occhiata 😉
Se non vuoi perderti nemmeno una destinazione seguimi sui social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest): ti avviserò a ogni nuova partenza e ti porterò con me giorno dopo giorno.
Inoltre, ti suggerisco di iscriverti alla Newsletter, così riceverai pronta comunicazione su future partenze, articoli e tutto quel che riguarda i miei viaggi 😉